• Simone Faggioli tenta l’assalto alla Pikes Peak 2018
    Simone Faggioli, Norma e Pirelli alla Pikes Peak 2018. Il pluricampione toscano pronto per l'impresa oltreoceano
    Faggioli Team 18 Gennaio 2018
  • Era un sogno nel cassetto già dal 2014, anno del suo debutto con Norma nelle cronoscalate italiane ed europee. Oggi, 18 gennaio 2018, con la pubblicazione dell’elenco ufficiale iscritti, questo sogno comincia a prendere forma e ad avere una precisa identità, di vettura, motore, squadra e persino numero di gara. L’11.

    Simone Faggioli, alfiere Best Lap, prenderà il via alla Pikes Peak International Hill Climb il prossimo 24 giugno. Lo farà insieme al compagno di squadra Fabien Bouduban, amico e pilota svizzero che dal 2016 fa parte del team. I due affronteranno i circa 20 km che portano a 4300 metri di altitudine come una sfida sportiva e anche personale.

    Ciascuno dei due avrà a disposizione una particolare vettura Norma denominata M20 SF PKP con un motore TFT 3700 biturbo da quasi 800 cavalli. La casa costruttrice francese Norma Auto Concept li seguirà e affiancherà in veste ufficiale, così come farà Pirelli che dal suo canto metterà in gioco il suo know-how per la migliore prestazione possibile.

    Un entusiasta Simone Faggioli racconta: “Un progetto in cantiere da così tanto tempo finalmente si concretizza. Dopo la conquista, nella scorsa stagione, del mio decimo titolo europeo cercavo uno stimolo diverso, e l’ho trovato. Sono elettrizzato, non vedo l’ora! Ovviamente spero di ben figurare, e tutti gli sforzi miei, di Fabien e del gruppo di lavoro hanno questo per obiettivo. Il nostro riferimento è Loeb con il suo record che è imbattuto dal 2013. Alla fine della scorsa stagione io e Fabien Bouduban abbiamo fatto una riunione con Norma e insieme a Norbert Santos e Guillem Roux abbiamo deciso di intraprendere questo ambizioso progetto che per il mio team è una vera e propria impresa in tutti i sensi. Le spese sono tantissime, la logistica estremamente complicata, per non parlare dello sforzo fisico richiesto ai piloti e delle condizioni surreali nelle quali le macchine devono essere comunque performanti. La pressione atmosferica è una delle maggiori difficoltà. Ci sono anche tanti illustri avversari e importanti case ufficiali nell’elenco iscritti e questo rende la sfida ancora più bella. Mano a mano che ci si avvicinerà alla gara diffonderemo maggiori dettagli, per adesso continuiamo a lavorare e ci prepariamo al meglio”.


  • Cerca un Calendario


  • Altre Notizie
    Rovera conquista un grande podio alla 24 Ore di Le Mans su Ferrari
    Pista
    Ufficio Stampa del pilota 15 Giugno 2025
    Il 53° San Marino Rally apre le iscrizioni
    Rally
    Ufficio Stampa 15 Giugno 2025
    Quarto posto per Paolo Andreucci al Rally della Lanterna
    Rally
    Ufficio Stampa 15 Giugno 2025