53ª Verzegnis – Sella Chianzutan  

Ritorno a Verzegnis per Paolo Venturi

Tredicesima partecipazione alla grande classica friulana per il decano della scuderia ViMotorsport, al via con l’Honda Civic di taglia RS2000 griffata Alpenplus.
Ufficio Stampa del pilota 25 Maggio 2024

VERZEGNIS – Un’altra delle crono che ama, che anno dopo anno partecipa con entusiasmo e slancio sempre speciali. Questa sfida friulana di fine maggio dell’ItalMontagna, vanta delle doti paesaggistiche, organizzative ed agonistiche, tradizionalmente di riferimento per il circus salitaro. Non è un caso se nel 2024 Paolo Venturi conterà il tredicesimo start a questa attesa gara di fine maggio, che partirà da una quota di 500 m esatti per issarsi fino alle porte dei 900 m di altezza al km finale 5,64, attraverso una pendenza media del 7,27 %. Dopo un brillante avvio stagionale segnato da vittorie e podi di gruppo e classe, che lo hanno proiettato al top nelle classifiche di gruppo RS e classe 2000, Venturi vorrebbe quindi estendere il suo trend agonistico positivo con un altro buon risultato. Il pensiero di Paolo Venturi: “Dopo l’annullamento dello scorso anno, a causa del tragico incidente del venerdì notte, torno a disputare questa classica della Carnia, per la tredicesima volta. Per 10 edizioni alla guida dei telai Elia nelle loro varie evoluzioni e per i primi due anni con la mitica R5 GT Turbo, all’epoca delle E3 (2009 e 2010).

Una crono che mi piace davvero molto, un contesto con una vegetazione straordinaria ed anche una gara guidata, con tre esse molto simili che si ripetono in sequenza ed alcuni tratti medio-veloci che portano alla Sella Chianzutan, dove verranno effettuate le premiazioni. Do’ atto agli organizzatori che, dopo i fatti del 2023, ci vuole una buona dose di coraggio per riproporre questa gara e vedere appena un centinaio di macchine, mi rattrista parecchio. Questa trasferta lontana circa 150 km da casa mia è la quarta gara del CIVM Nord che, per il momento, mi vede in testa sia nel gruppo che nella classe, anche se a Verzegnis ci saranno avversari agguerriti, visto che saremo in 5 nella classe RS 2000 aspirate oltre a due 1600 turbo, ben più dotate di cavalli rispetto alla mia Honda che, per una incongruenza del regolamento, corrono nello stesso gruppo, a differenza di quanto accade nel Supersalita, dove le aspirate e le turbo hanno, giustamente, gruppi separati. Dopo Verzegnis poi, inizierà una serie di 4 gare Supersalita, di cui la prima sarà la Trento Bondone, una gara importante anche per il CIVM, visto il doppio coefficiente, alla quale poi seguiranno, in sequenza ravvicinata Ascoli, Valcamonica e Rieti per poi riprendere con il CIVM del Nevegal e del Cansiglio e terminare il Supersalita a Gubbio. Insomma un bel programma denso e, proprio per la distanza ravvicinata tra le gare, la Civic ha fatto tappa da Foltran per una revisione del cambio ed un controllo generale prima del rush di centro stagione”.