- CIVM
- TIVM CENTRO-NORD
- 2° Trofeo Coppa della Consuma
- 61ª Alghero Scala Piccada
- 52ª Verzegnis – Sella Chianzutan
- 32° Trofeo Scarfiotti
- 21ª Levico Vetriolo Panarotta
- 52° Trofeo Vallecamonica
- 72ª Trento Bondone
- 62ª Coppa Paolino Teodori
- 58ª Rieti Terminillo
- 58° Trofeo Luigi Fagioli
- 49ª Alpe del Nevegal
- 61ª Cronoscalata Svolte di Popoli
- 41ª Vittorio Veneto Cansiglio
- 39ª Pedavena – Croce D’Aune
- 32ª Iglesias – S. Angelo
- 46ª Cividale Castelmonte
- 50ª Cronoscalata della Castellana
- 31ª Salita del Costo
- TIVM SUD
- CEM
- CIVSA
- COPPA FIA
- CEM STORICHE
- ALTRE MODERNE
- ALTRE STORICHE
- ESTERO
Paride Macario nel CEM 2016 con una FA30 del Team Faggioli
Un’avventura che per lui comincerà il 16 e il 17 aprile prossimi a Col Saint Pierre, in Francia, al volante della Osella Fa30 nella classe 3000 del gruppo E2M che gli ha messo a disposizione il Team Faggioli, con il quale è nato un eccezionale rapporto nel corso del 2015. Il giovane pilota di Pian Camuno, che compirà 27 anni il 10 agosto, rimane anche con la scuderia Speed Motor di Gubbio, della quale è valido portacolori dall’agosto del 2014. Una volta presa confidenza con l’Osella, dopo le esperienze con la Lobart e con la Lola B99/50, adesso Macario comincerà a far conoscenza con i tanti tracciati esteri sui quali si articolerà la sfida continentale: ricordiamo che le gare di campionato sono in totale 12, comprensive della Coppa Paolino Teodori di Ascoli Piceno, unica tappa italiana in calendario il 25 e il 26 giugno. “Ho un solo grande obiettivo: quello di accumulare ancora esperienza – dichiara Macario quando oramai è giunto il tempo di iniziare a scaldare i motori – e l’appartenenza al team del pluricampione Simone Faggioli è senza dubbio un valido aiuto; anzi, lo è già stato lo scorso anno. Ho finalmente la possibilità di programmare per intero una stagione, quindi starò di più nell’auto e affronterò percorsi che per me sono nuovi di zecca. La continuità è importante anche in questo sport e la svolta è stata per me l’incontro con il Team Faggioli, che ringrazio alla stessa maniera della Speed Motor”. Ricordiamo che Macario, al primo anno, si è reso protagonista di un exploit unico: conquistare un assoluto. Lo ha fatto a Pedavena, ma già a Gubbio aveva dimostrato tutta la sua stoffa, piazzandosi terzo dietro Simone Faggioli e Christian Merli. il 2015 era iniziato male con l’incidente sulla Lola B99/50 Judd nella salita di Erice, poi il passaggio all’Osella e al Team Faggioli, contraddistinto da un crescendo di risultati; il miglior piazzamento è stato il secondo posto di Alghero dietro Omar Magliona, ma non meno rilevanti sono stati i terzi posti a Pedavena e al trofeo Vallecamonica (la gara di casa per lui), il quarto alla Pieve-Spino, il quinto alla Trento-Bondone e il settimo ad Ascoli Piceno. Come gustoso anteprima di stagione, c’è il 4° Master Drivers “La Domenica del Pilota”, che funge da apripista dell’annata nella specialità delle salite: l’appuntamento è per domenica 3 aprile in Umbria, nel territorio comunale di Scheggia lungo la statale 3 Flaminia. E Macario ci sarà.
Ecco il calendario del Cem 2016: 16-17 aprile, Col Saint Pierre (Francia); 23-24 aprile, Rechberg (Austria); 7-8 maggio, Falperra (Portogallo); 14-15 maggio, Alfito (Spagna); 4-5 giugno, Ecce Homo (Repubblica Ceca); 25-26 giugno, Coppa Paolino Teodori (Italia); 9-10 luglio, Limanova (Polonia); 16-17 luglio, Dobsina (Slovacchia); 30-31 luglio, Glasenbach (Germania); 3-4 settembre, Bistrica (Slovenia); 17-18 settembre, Buzet (Croazia); 8-9 ottobre, Ecce Homo Master (Repubblica Ceca).
Ultimi Articoli
Ultime Gare Effettuate
Cerca un Calendario

iscritta al n. 334 del Registro Stampa
del Tribunale di Trapani in data 19/11/2010
Editore - Team Italia srl
Redazione - Viale Regione Siciliana n°111 - 91100 Trapani
Contattaci: info@cronoscalate.it o info@cronosalite.it