- CIVM
- TIVM CENTRO-NORD
- 2° Trofeo Coppa della Consuma
- 61ª Alghero Scala Piccada
- 32° Trofeo Scarfiotti
- 21ª Levico Vetriolo Panarotta
- 52° Trofeo Vallecamonica
- 72ª Trento Bondone
- 62ª Coppa Paolino Teodori
- 58ª Rieti Terminillo
- 58° Trofeo Luigi Fagioli
- 49ª Alpe del Nevegal
- 61ª Cronoscalata Svolte di Popoli
- 41ª Vittorio Veneto Cansiglio
- 39ª Pedavena – Croce D’Aune
- 32ª Iglesias – S. Angelo
- 46ª Cividale Castelmonte
- 50ª Cronoscalata della Castellana
- 31ª Salita del Costo
- TIVM SUD
- CEM
- CIVSA
- COPPA FIA
- CEM STORICHE
- ALTRE MODERNE
- ALTRE STORICHE
- ESTERO
La “Coppa Nissena” soddisfa Roberto Malvasio
E’ positivo anche il secondo impegno di Roberto Malvasio nel Civm (Campionato Italiano Velocità Montagna), a cui il pilota di Ronco Scrivia partecipa quest’anno con il suo prototipo Osella PA21 motorizzato Honda 1600 e gestito dalla DP Racing de L’Aquila. Nella 61^ “Coppa Nissena”, infatti, il ronchese ha ottenuto un nuovo successo nella classe CN1 e notevoli riscontri nell’apprendimento della vettura, per lui ancora nuova.
“Anche in questo caso – rileva il portacolori della scuderia Winners Rally Team – ero solo in classe, ma era una situazione che avevo già preventivato prima ancora di partecipare alle due gare in Sicilia. Nella “Coppa Nissena”, pur non essendo arrivato a staccare i tempi che mi ero prefissato, per via della ancora scarsa conoscenza della vettura oltre che del percorso, estremamente veloce, ho avuto riscontri notevoli, sia durante le prove che in gara, dove ho migliorato gli scratch optando, però, di non rischiare nel finale”.
“Devo ancora imparare molto – aggiunge il pilota di Ronco Scrivia – soprattutto nella guida dell’Osella, un mezzo che per fare i tempi si deve lasciare un pò scorrere, ed anche nella gestione delle cronoscalate, dove bisogna sempre essere molto veloci. Fra tre settimane saremo in Friuli, alla 46^ “Verzegnis – Sella Chianzutan”: ritroverò i tradizionali frequentatori della mia classe e il confronto con costoro sarà utilissimo per farmi capire a che punto di apprendimento sono arrivato”.
“Sono comunque molto soddisfatto – conclude Roberto Malvasio – di essermi impegnato in queste prime due prove al Sud del Civm, due gare che hanno fatto la storia delle cronoscalate: sull’isola ho, infatti, riscontrato un bel clima sportivo con un pubblico numeroso e davvero molto appassionato. E’ stato veramente bello”.
In rete, all’indirizzo
Ultimi Articoli
Ultime Gare Effettuate
Cerca un Calendario

iscritta al n. 334 del Registro Stampa
del Tribunale di Trapani in data 19/11/2010
Editore - Team Italia srl
Redazione - Viale Regione Siciliana n°111 - 91100 Trapani
Contattaci: info@cronoscalate.it o info@cronosalite.it