- CIVM
- TIVM CENTRO-NORD
- 2° Trofeo Coppa della Consuma
- 61ª Alghero Scala Piccada
- 32° Trofeo Scarfiotti
- 21ª Levico Vetriolo Panarotta
- 52° Trofeo Vallecamonica
- 72ª Trento Bondone
- 62ª Coppa Paolino Teodori
- 58ª Rieti Terminillo
- 58° Trofeo Luigi Fagioli
- 49ª Alpe del Nevegal
- 61ª Cronoscalata Svolte di Popoli
- 41ª Vittorio Veneto Cansiglio
- 39ª Pedavena – Croce D’Aune
- 32ª Iglesias – S. Angelo
- 46ª Cividale Castelmonte
- 50ª Cronoscalata della Castellana
- 31ª Salita del Costo
- TIVM SUD
- CEM
- CIVSA
- COPPA FIA
- CEM STORICHE
- ALTRE MODERNE
- ALTRE STORICHE
- ESTERO
Christian Merli domina gara 1 a Sarno
Non era un appuntamento programmato, ma dovendo riportare una vettura sport prestata da Tonino Esposito dell’Auto Sport Sorrento, il driver trentino ha approfittato per partecipare alla XIII Super Master Racing sul Circuito Internazionale di Napoli.
Super Master
Una gara a tempo, diversa sicuramente dalle corse tradizionali. Chi stacca il miglior tempo in prova, conquista la pole e parte per primo, mentre gli altri entrano in pista a 20” uno dall’altro. S’effettuano sei giri a manche e vince chi ha segnato il miglior tempo totale. Sabato, nelle prove libere al volante dell’Osella 1000, il portacolori della Scuderia Vimotorsport, percorre qualche giro. Poi s’accende la spia della pressione dell’olio. Nulla di preoccupante, ma il campione trentino decide di non proseguire per non danneggiare il propulsore BMW. Carica la sua sport sul camion per tornare al Nord.
La generosità partenopea
Esposito ed il suo team offrono immediatamente la possibilità di tornare in pista con la Radical 1600. “Vettura che non pilotavo da quattro anni. Debbo sottolineare che l’animo dei partenopei è unico. Non puoi opporti”.
Le qualifiche
Sabato le qualifiche per delineare l’ordine di partenza, dove Christian è terzo assoluto, preceduto solamente dalle Osella PA 2000 di Corona e Vacca.
“Primo tra le millesei e staccato di 1” dal leader. Vorrei evidenziare che la Radical dispone di 250 cavalli, mentre l’Osella ha una potenza di 320 HP”.
Il circuito
Un tracciato di 1,547 chilometri con sette curve a destra, due a sinistra ed un breve rettifilo di 315 metri, ricco di ripartenze e dove conta la potenza.
La gara
Si svolge in due manche, ciascuna sulla distanza di sei giri pari a 8,490 chilometri.
Christian domina in Gara 1
“Primi assoluti. Ci siamo messi alle spalle sia le Osella PA 2000 sia le CN due litri Honda. Avendo rovinato le coperture durante la prima manche, per la seconda sessione, abbiamo salutato e ci siamo messi subito in viaggio per tornare a casa. Ugualmente è stato fantastico. Ringrazio Tonino per l’affetto e la disponibilità”.
Gara 2
La pista migliora e Corona, con l’Osella PA 2000 segna il miglior crono. Christian, pur assente nella seconda sessione, è terzo assoluto.
Merli, domenica 11 dicembre, al Prealpi Master Show
“Domenica prossima, assieme al navigatore Mariano Pasqualini e dopo tre anni d’assenza dai rally, siamo in gara nella 18ª edizione del Prealpi Master Show a Sernaglia della Battaglia in provincia di Treviso. Un esordio con la Peugeot 208 T16 R5 preparata da Munaretto. É il 4° appuntamento del Challange Raceday Terra con una marea d’iscritti e numerosi equipaggi locali che conoscono a perfezione il tracciato di gara. Un tratto cronometrato di dieci chilometri da ripetere quattro volte. Dopo una stagione su asfalto ci buttiamo sullo sterrato. In un giorno dobbiamo toglierci di dosso la ruggine, conoscere le reazioni della macchina, usare finalmente il freno a mano per i traversi. L’obiettivo è divertirci, regalare spettacolo pur cercando di dare il meglio”.
La classifica
1° Corona (Osella PA 2000) in 5’00”452, 2° Esposito (Radical 1600) a 6”229, 3° Merli (Radical 1600) a 6”824.
Ultimi Articoli
Ultime Gare Effettuate
Cerca un Calendario

iscritta al n. 334 del Registro Stampa
del Tribunale di Trapani in data 19/11/2010
Editore - Team Italia srl
Redazione - Viale Regione Siciliana n°111 - 91100 Trapani
Contattaci: info@cronoscalate.it o info@cronosalite.it