- CIVM
- TIVM CENTRO-NORD
- 2° Trofeo Coppa della Consuma
- 61ª Alghero Scala Piccada
- 52ª Verzegnis – Sella Chianzutan
- 32° Trofeo Scarfiotti
- 21ª Levico Vetriolo Panarotta
- 52° Trofeo Vallecamonica
- 72ª Trento Bondone
- 62ª Coppa Paolino Teodori
- 58ª Rieti Terminillo
- 58° Trofeo Luigi Fagioli
- 49ª Alpe del Nevegal
- 61ª Cronoscalata Svolte di Popoli
- 41ª Vittorio Veneto Cansiglio
- 39ª Pedavena – Croce D’Aune
- 32ª Iglesias – S. Angelo
- 46ª Cividale Castelmonte
- 50ª Cronoscalata della Castellana
- 31ª Salita del Costo
- TIVM SUD
- CEM
- CIVSA
- COPPA FIA
- CEM STORICHE
- ALTRE MODERNE
- ALTRE STORICHE
- ESTERO
Catania Corse alla Coppa Nissena con un imponente schieramento di forze
Catania – Un imponente schieramento di forze quella messo in campo dalla Catania Corse per il secondo appuntamento siciliano del CIVM: reduce dell’eccellente risultato di squadra di Erice saranno 14 i driver che andranno a caccia di trofei nel velocissimo tracciato nisseno. A lottare per le zone alte della classifica ci sarà ancora Francesco Conticelli, che avrà modo di approfondire la conoscenza con la sua nuova Osella PA 2000, con la quale ha strabiliato al debutto, cogliendo un meritatissimo podio; ma non sarà certo da meno il padre Vincenzo, che potrà scatenare la potenza della sua Osella PA30 Zytek. In cerca di riscatto il veterano Giovanni Cassibba (CLW Mugen), che ad Erice ha dovuto saltare le prove, condizionando così la sua gara, ma nel suo box gli occhi saranno decisamente puntati anche sul figlio Samuele, al rientro nel CIVM dopo una pausa di un paio di anni, che sarà ancora al volante della sua Tatuus ex Formula Master. Tre le Radical al via con i colori della scuderia etnea: all’ammiratissima Alessia Sinatra, detentrice del titolo nazionale di classe, si aggiungerà Andrea Raiti, desideroso certo di cancellare il ricordo della seconda manche di Erice, sfumata per un testacoda, ed il nuovo acquisto della scuderia Matteo D’Urso, specialista degli slalom, ma che si sa far valere anche nelle cronoscalate. Tra le Bicilindriche sarà Alfio Basile a difendere i colori della Scuderia, nel Gruppo E1 Italia Giovanni Grasso porterà all’esordio stagionale la sua potente Fiat Uno turbo; in Gruppo A Leonardo Sciuto (Peugeot 205) sfiderà il cronometro in classe 1.4, Pietro Sciuto (Peugeot 106) tra le 1.6 ed Olindo Cassibba (Fiat Ritmo Abarth 130) in classe 2.0. Infine nel Gruppo N 1.4 sarà al via Mario Raciti (Peugeot 205) e in Racing Start Sebastiano Musumeci (Peugeot 106). Appuntamento per tutti al nastro di partenza di Capodarso.
Ultime Gare Effettuate
Cerca un Calendario

iscritta al n. 334 del Registro Stampa
del Tribunale di Trapani in data 19/11/2010
Editore - Team Italia srl
Redazione - Viale Regione Siciliana n°111 - 91100 Trapani
Contattaci: info@cronoscalate.it o info@cronosalite.it