• Pista
    Zardo, doppio podio e vittoria di categoria in Gara 2 al Salzburgring
    Fine settimana da protagonista per Denny Zardo al Salzburgring, teatro del sesto round della serie Histo Cup. Con la Ferrari 488 Challenge Evo gestita dalla Zardo Motorsport, il pilota trevigiano ha centrato due terzi posti assoluti confermando ancora una volta la propria determinazione e la capacità di reagire agli imprevisti tipici delle corse.
    Cristina De Bastiani 16 Agosto 2025

  • Zardo, doppio podio e vittoria di categoria in Gara 2 al Salzburgring

    Nella prima sessione di qualifiche, un disguido tecnico ha relegato Zardo dal buon piazzamento in terza fila all’ultima casella in griglia mentre, in qualifica 2 è riuscito a mettere a segno un netto progresso andando a siglare il secondo miglior crono di giornata.
    Gara 1, prevista sabato pomeriggio, è stata interrotta nel corso del primo giro a causa di un incidente che ha provocato danni alle barriere di protezione. La Direzione Gara ha quindi scelto di sospendere la prova per consentire il recupero della vettura ed il ripristino delle strutture di sicurezza.

    La manche è stata poi recuperata la domenica mattina, con il portacolori della Kruse Racing chiamato ad una difficile rimonta dal fondo dello schieramento. Partito in sedicesima piazza, l’arcadese è risalito decimo già al primo passaggio sotto il traguardo, poi quarto a dieci minuti dallo start, fino a centrare la terza posizione quando mancavano nove minuti alla conclusione. Un piazzamento difeso fino alla bandiera a scacchi che gli è valso anche il secondo posto di categoria Open, malgrado il deterioramento delle coperture utilizzate in questa occasione.
    Gara 2, disputata nel caldo pomeriggio domenicale, ha visto il trevigiano scattare dalla seconda casella e prendere subito il comando delle operazioni, ingaggiando un serrato e spettacolare duello con la Porsche 911 GT3 Cup alle sue spalle.

    Per diverse tornate il distacco tra i due è rimasto stabile intorno al secondo, con il ferrarista deciso a mantenere la leadership, ma nel momento in cui gli pneumatici nuovi hanno raggiunto il rendimento ottimale, il veneto ha iniziato ad allungare e a distanziare l’avversario. Purtroppo, a quattro minuti dal termine, una foratura lo ha costretto a rientrare ai box per la sostituzione della gomma facendolo retrocedere così al settimo posto. Tornato in pista, il pluricampione non si è dato per vinto: con fermezza e grande tenacia, ha recuperato fino alla terza piazza assoluta mettendo in cassaforte la vittoria di classe.




  • Cerca un Calendario


  • Ultime Gare Effettuate

  • Altre Notizie
    Ricco programma per il 10° Tindari Rally
    Rally
    Ufficio Stampa 16 Agosto 2025