Lo scorso fine settimana il team Gaetani Racing è stato impegnato nella tappa laziale del Campionato Italiano Super Salita.
Una due giorni piuttosto complicata per Luca, che ha disputato per la prima volta in carriera la cronoscalata “Coppa Carotti” a Rieti ed è, per l’occasione, risalito a bordo della Ferrari 488 Challenge Evo dopo più di un anno.
Per questa sfida inoltre, il driver padovano, ha avuto la possibilità di testare gli pneumatici Michelin, con mescola dura, che nonostante non si siano comportati male, non gli hanno dato estrema fiducia, e non gli hanno di conseguenza permesso di esprimersi al meglio in questo tracciato lungo ben 13.450 km, che è molto veloce ed impegnativo.
Un test che ha permesso di raccogliere dati utili, ma che lascia un po’ l’amaro in bocca per un risultato che non soddisfa il pilota veneto.
Luca ci racconta: “Innanzitutto vorrei ringraziare Michelin per l’opportunità di testare questi pneumatici, che mi hanno soddisfatto, peccato che la mescola non fosse quella più adatta al tracciato e alle temperature”.
Durante le prove del sabato Luca ha preso parzialmente confidenza con vettura, set-up e tracciato, abbassando di 21 secondi il suo crono in prova 2. In gara, domenica, non ha trovato il giusto feeling con la vettura di Maranello, e non se l’è sentita di prendersi rischi, migliorando ulteriormente il suo risultato ma senza raggiungere l’obiettivo prefissato, e per questo con un po’ di amarezza.
Luca poi aggiunge: “Non voglio cercare scuse, non me la sono sentita di rischiare, e il risultato non è uscito”, e continua dicendoci: “ Sono comunque molto contento di aver gareggiato su questo tracciato, davvero molto bello, veloce e sfidante. Un grazie caloroso anche all’organizzazione, impeccabile”.