• Weekend positivo per la Gretaracing Motorsport
    Team impegnato su piú fronti questo weekend, diviso fra pista e salita.
    Press Office – Gretaracing Motorsport 23 Luglio 2019
  • Per quanto riguarda la salita, scenario la Val Camonica con la sua impegnativa e affascinante Malegno-Ossimo-Borno, che vedeva impegnato il nostro Mario Osvaldo Iantorno, a caccia di punti TIVM Nord RS1.6. Dopo un Sabato passato ad imparare il percorso, in gara, Domenica, non ha sfigurato, cogliendo un buon 3° posto in manche 1, dietro il padrone di casa Cargnel e il valido Terziglio, ed un 4° posto in manche 2, complici una serie di errori, inclusa una girata che lo hanno costretto a cedere una posizione rispetto alla prima manche e obbligandolo al 4° posto in classifica aggregata di classe RS1.6. Deluso Iantorno che, alla vigilia, si aspettava un bottino maggiore di punti. Ma è un weekend da non buttare.

    Per quanto riguarda la pista, scenario il Mugello è il Trofeo Supercup. Gli attori, Francesco “Ciccio” Savoia e Tonio Colucci, impegnati in categoria Turismo 1, che si sono equamente divisi il sedile della validissima BMW 320T WTCC gestita dalla Proteam e Onofrio Mariella, impegnato in categoria Clio RS Cup gestita dalla Faro Racing del Patron Fabrizio Tablò;

    Mariella ha portato a casa un fine settimana impegnativo in una categoria da sempre una delle piú combattute di tutto il campionato erano in 13 in classe e su una pista difficile come il Mugello. Alla fine porta a casa un ottavo posto di categoria e tanti km fra libere, qualifiche e gare, senza inconvenienti.

    Qualifiche incoraggianti per il tandem Savoia-Colucci, con Savoia che coglie un terzo posto “d’autore” dietro Sandrucci Gustavo (altro gran piedone) con la (Seat Cupra TCR) e Carminati (Honda Civic TCR) e davanti la ben piú prestazionale Super Mitjet biturbo di De Ambroggi e Max Pigoli.

    La gara 1, con al volante Colucci, finisce, purtroppo, troppo presto causa un errore del valido driver, che mettendo le ruote sullo sporco, finisce la sua corsa nella sabbia alla Bucine non riuscendo più a salire sull’asfalto, rabbia e delusione da parte di Colucci che comunque deve far tesoro di questo weekend toscano, non tutti i mali vengono per nuocere.

    Gara 2 vede impegnato Savoia, che dopo un’ottima partenza, e una serie di giri all’altezza delle ben piú performanti vetture che lo inseguivano, cerca di difendere il suo secondo posto, ma nulla puó contro l’attacco di Max Pigoli e la sua Super Mitjet biturbo, che infatti andrá a vincere gara 2 davanti a Carminati (Honda Civic TCR) ed allo stesso Savoia (Bmw 320T Wttc), da rimarcare che il nostro driver ha praticamente corso tutta gara 2 con le gomme usate di un intero weekend, arrivando al traguardo praticamente sulle tele. Quindi un terzo posto assoluto e secondo di classe Turismo 1 che vale come una vittoria e che dimostra ancora una volta che questo ragazzo merita un volante con piú continuità e soprattutto merita una vetrina importante per il proseguo della sua carriera. Di fatto, le sue prestazioni e la sua professionalitá non sono passate inosservate al patron della Proteam Racing Valmiro Presenzini che sta giá lavorando, per la fine di quest’anno agonistico, ad un progetto importante per il nostro “Ciccio” Savoia. Incrociamo le dita!

    Prossimi appuntamenti: Rocco Errichetti vola verso Rieti, per la Cronoscalata del Terminillo, per andare a rafforzare il suo primato in classifica di gruppo N classe 1.6, dopo la pausa del Bondone, non ancora chiaro se con la fida Peugeot 106 o con la rimessa a nuovo della Citroen Saxo VTS 1.6.


  • Cerca un Calendario




  • Altre Notizie
    Aprono le iscrizioni al 43° Rally Due Valli
    Rally
    Ufficio Stampa 1 Maggio 2025
    Carmine Barbone soddisfatto a metà
    Formula Challenge
    Drcsportmanagement 1 Maggio 2025
    Rally Therapy 2025 – emozione, inclusione e motori
    Altro
    Matteo Bellamoli 29 Aprile 2025
    Paolo Andreucci pronto per il Rally Adriatico
    Rally
    Ufficio Stampa 29 Aprile 2025