• Pista
    Weekend di soddisfazioni e podi per il Grasso Racing Team all’Autodromo dell’Umbria
    Ottimo il bottino per il team toscano che, diviso tra Trofeo Italia Classico ed Individual Race, porta a podio tutti e 5 i portacolori impegnati nelle gare del circuito umbro.
    Grasso Racing Team 23 Settembre 2025

  • Secondo posto di classe e settimo assoluto per Rodolfo Toccafondi che torna al volante in una competizione in pista, dopo diversi mesi di inattività. La bontà della vettura portata in gara ed una buona qualità di guida, hanno permesso al driver toscano di salire sul podio.
    “Risalire in auto dopo mesi -ha dichiarato Toccafondi- non è mai facile ma la bontà della Seat Leon Cupra messa a mia disposizione ha reso tutto facile. La partenza lanciata non è stata facile perchè si sono aperti pochi varchi per passare ma man mano che il gruppo si è sgranato ho iniziato una piccola rimonta che mi ha permesso di recuperare 4 posizioni. Il secondo posto mi gratifica e penso che con qualche test ed aumentando il feeling con la vettura possono migliorare anche i tempi sul giro ed i tempi in qualifica. Vivere all’interno del Grasso Racing Team è sempre una grande esperienza umana e sportiva, ogni volta diversa, ogni volta intensa e gratificante, a partire dal gruppo che si è creato fino ad arrivare alla gestione perfetta della mia e delle altre 4 vetture.”

    Ottimo secondo di classe anche Giuseppe Iuorio, all’esordio con il team toscano e con la Clio Cup III con la quale ha dimostrato fin da subito un buon feeling.
    “Prima di tutto -ci racconta Iuorio- vorrei complimentarmi con Giovanni Grasso e tutto il suo staff, si è dimostrato un team professionale ed eccezionale, La gara è stata molto divertente e penso che se la gomma anteriore non si fosse bucata, poco dopo l’ingresso in pista per le qualifiche Forse potevamo ambire a qualche posizione in più sulla griglia. Sfortunatamente abbiamo dovuto ripiegare su un’altra mescola che non si è dimostrata performante come la precedente ma che comunque mi ha permesso di fare un’ottima gara e di riportare integra la mia vettura ai box”

    Ottimo l’esordio della Giovanissima Francesca Remigio che all’esordio con il Grasso Racing Team e alle gare del TIC del circuito di Magione raggiunge subito il gradino più alto del podio nella classifica di classe e il quarto assoluto di gruppo, ad un soffio dal terzo posto.
    “Sin dalle prove libere del sabato -ha dichiarato la driver abruzzese- mi sono sentita subito a mio agio con la vettura, che avevo già guidato nei miei primi test in pista nel 2023, quando avevo solo 16 anni e poca esperienza con le auto. In qualifica ho segnato un buon 1’28.203, ma non mi aspettavo di chiudere la gara in quarta posizione assoluta.

    Durante la partenza avevo il cuore a mille, ma ero collegata via radio con il mio box, il mio team mi ha dato sempre preziosi consigli. Alcuni avversari sono scattati leggermente prima dello spegnimento dei semafori e mi sono trovata un po’ in ritardo, ma alla prima curva ho provato a recuperare.Ho avuto un contatto alla Curva del Muro ma fortunatamente ho riportato solo un leggero danno al paraurti. Ho iniziato a spingere subito e la Seat Ibiza CUP era incollata a terra, ho avuto un ottimo feeling con le gomme Nankang intagliate che hanno fatto il loro dovere.”
    Nella fase finale la safety car ha spezzato un pò il ritmo ma alla ripartenza ero vicina al gruppo di testa in quarta posizione, ma alcuni doppiati mi hanno fatto perdere il tempo necessario per attaccare il terzo posto, che sentivo alla mia portata.
    Un grazie al team Grasso Racing per l’assistenza tecnica impeccabile, alla mia scuderia Mistral Racing, all’Academy di Esperienze in Pista con Francesco ed Euno Carini, e naturalmente alla mia famiglia che mi ha supportato per tutto il weekend.
    Voglio dedicare il risultato a una persona speciale: questa gara è per mio nonno Francesco, che mi segue dal cielo.”

    Continua a riportare successi e trofei il progetto “Non c’è un limite” che ha permesso anche questa domenica a persone con disabilità di arrivare a competere e a primeggiare alla pari degli altri piloti, rendendo inclusivo il motorsport in ogni sua disciplina.

    Un ottimo Simone Sostegni, quarto ed ultimo pilota impegnato nel Trofeo Italia Classico porta a casa ancora un podio ed un trofeo piazzandosi secondo di classe a bordo della sua Seat Ibiza Cup di classe 1.4.
    “E’ stata anche stavolta una bellissima esperienza, -ha raccontato Sostegni- mi sono divertito ma di sicuro c’è qualcosa da rivedere. Il feeling con la vettura che deve crescere, le partenze e le ripartenze da migliorare, ma facendo un riassunto del weekend i pro superano decisamente i contro. Vorrei ringraziare tutto il team che è sempre a disposizione dei piloti e soprattutto Giovanni Grasso per i consigli che mi hanno aiutato a migliorare i miei tempi sul giro. Ora si deve solo lavorare e mettersi a testa bassa per essere competitivi nella prossima gara”

    Vittoria di classe per Maurizio Fanetti e la sua fedelissima Citroen C1 che hanno primeggiato nell’ Individual Race, competizione in pista da correre singolarmente che richiama in tutto e per tutto una cronoscalata.
    “E’ stato un bellissimo weekend -ci ha raccontato Fanetti- Sono felice di questo podio e di questa vittoria perchè finalmente sotto le cure di Giovanni e del Grasso Racing Team la vettura inizia a funzionare meglio. Questo podio ed il mio più grande grazie va a loro che mi hanno messo in condizione di essere competitivo e di gareggiare con un’ottima vettura”




  • Cerca un Calendario


  • Altre Notizie
    Imola ospita il 6° round del Topjet F.2000
    Pista
    Aci Sport 25 Settembre 2025
    Due talenti siciliani al Mondiale Karting di Cremona
    Karting
    Aci Sport Sicilia 25 Settembre 2025