• 54ª Verzegnis – Sella Chianzutan
    Verzegnis-Sella Chianzutan, si comincia domani
    Si parte con le operazioni preliminari, poi la gara Caruso, Liber e Vacca sono i favoriti. Tra le auto moderne i tre piloti possono concorrere domenica alla vittoria. Con le storiche 143 le vetture iscritte Non mancano i piloti regionali al via. Saranno tre le biglietterie aperte nel fine settimana (a partire dalle 6) Il trofeo U25 sarà intitolato a Matteo Doretto, 21enne rallysta pordenonese scomparso recentemente
    Alberto Bertolotto 19 Giugno 2025
  • Verzegnis – Tutto pronto per la 54esima edizione della Verzegnis-Sella Chianzutan, cronoscalata che animerà il fine settimana della conca tolmezzina. L’evento prenderà il via domani mattina, quando all’Arena di Verzegnis dalle 11 in poi saranno in programma le operazioni preliminari composte dalle verifiche delle auto e dai controlli dei documenti (c’è tempo sino alle 18). Alle 19.30 si terrà il briefing del direttore di gara Flavio Candoni con i piloti. Nella circostanza sarà osservato il minuto di silenzio in memoria di Matteo Doretto, 21enne pilota di rally pordenonese, scomparso recentemente in un test pre-gara che precedeva la sua partecipazione al Rally di Polonia. A lui l’organizzazione, l’Asd E4Run, ha deciso di intitolare il trofeo U25.
    Sabato saranno invece in programma le prove cronometrate, strutturate su due manche (dalle 9.30 in poi). La gara si correrà invece domenica, sempre su due manche e con lo start allo stesso orario delle ricognizioni (9.30). I tagliandi per assistere alla cronoscalata saranno messi in vendita sia sabato, sia domenica in tre biglietterie dislocate a Chiacis, sul lago di Verzegnis e al bivio di Preone (saranno aperte dalle 6 in poi). Il costo del ticket è di 12 euro. La gara, aperta ad auto moderne e storiche, sarà valevole per il Campionato Italiano Velocità Montagna Zona Nord (CIVM, sesta tappa), per il trofeo triveneto Irs Cup (terzo round) e per il Campionato Friuli Venezia Giulia.

    Sono complessivamente 143 le vetture che si sono iscritte alla prova. Tra le moderne, favoriti per il successo assoluto risultano essere le auto della classe regina, la E2 SC-SS 3000, guidate da Franco Caruso (Nova Proto Np01), Federico Liber (Norma M20 Fc) e Giuseppe Vacca (Nova Proto Np01). Non manca poi la monoposto Dallara del friulano Marietto Nalon. Ruberanno gli occhi degli appassionati le sei supercar del gruppo Gt, in primis le Ferrari 488 Challenge di Giovanni Del Prete, Michele Mancin e Giuseppe D’Angelo. Nella categoria auto da rally spicca la presenza del carnico padrone di casa Matteo Bearzi, al via su Skoda Fabia, e di Fabrizio Martinis, driver di Cordenons su Lancia Ypsilon. Altri piloti locali del gruppo sono Massimiliano Miranda (Ford Fiesta), Marco Marchiol (Peugeot 208), Stefano Maso, Mattia Schneider e Valentina Boi (Renault Clio). Tra le auto di gruppo N trovano spazio driver regionali come Denis e Cristian Molinari (Renault Clio), tra le macchina di gruppo A non mancano le Clio di Moreno Pressutti, Denis Del Missier e Gianluca Cella.

    La corsa riservata alle storiche vede favorito il pilota veneto Denny Zardo, già tre volte vincitore della cronoscalata tra le auto moderne. Sarà al via su Giada T118 di Quarto raggruppamento. Nel Secondo Raggruppamento la maggior parte dei driver locali, tra cui spicca Rino Muradore, impegnato su Ford Escort Rs. Con lui Alberto Callegher (innocenti Mini), Pietro Corredig (Bmw 2002 Tii), Flavio e Nichoas Macorig (Fiat X1/9). Non passeranno inosservate poi le Ford Sierra Rs Cosworth di Quarto Raggruppamento su cui si esibiranno Paolo Deotto e Marco Naibo. Nello stesso gruppo, attenzione al vincitore della gara del 2024, il velocissimo Michele Massaro, al via su Bmw M3 E30.
    La cronoscalata si svilupperà lungo i consueti 5,640 km che partono dalla riva del lago di Verzegnis e raggiungono Sella Chianzutan. La pendenza media è del 7,2 per cento con un dislivello pari a 396 metri. Lo start è fissato a 500 metri slm e l’arrivo a 896 metri slm. Le premiazioni si terranno all’arrivo, come si è già verificato nella precedente edizione. Successivamente le vetture lasceranno la sella e scenderanno a Verzegnis.


  • Cerca un Calendario


  • Ultime Gare Effettuate

  • Altre Notizie
    Rally
    Leo Todisco Grande 22 Luglio 2025