• Rally
    Verso la finale dopo il Rally Città di Arezzo Crete Senesi e Valtiberina
    Archiviato il Rally Città di Arezzo-Crete Senesi e Valtiberina, penultimo appuntamento della stagione 2018-2019 del Challenge Raceday Rally Terra si pensa già alla finale di Volterra, il Liburna Terra
    Alessandra de Bianchi 20 Marzo 2019
  • Arezzo – Si è concluso, in Piazza Sant’Agostino di Arezzo il 13° Rally Città di Arezzo-Crete Senesi e Valtiberina, prima prova del Trofeo Terra rally storici, il nuovo Campionato tricolore riservato alle vetture del passato, e penultima prova del Challenge Raceday Rally Terra stagione 2018/2019.

    La gara è stata brillantemente organizzata da Valtiberina Motorsport e tanti sono stati i commenti positivi per questo nuovo format.

    La gara “moderna” è andata al padovano Nicolò Marchioro, in coppia con Marchetti, su una Skoda Fabia R5, con un ampio margine sui secondi classificati, Giacomo Costenaro-Bardini, che hanno portato in gara per la prima volta su sterrato, la nuova Citroen C3 R5.

    Terza piazza finale, con un attacco deciso per l’umbro Francesco Fanari e la sua Skoda Fabia R5, affiancato da Stefanelli, Dopo una scelta non perfetta degli pneumatici nelle prima due prove, il pilota di Foligno ha trovato il giusto assetto ed è riuscito a segnare ottimi tempi e riuscendo così a tenere dietro Christian Marchioro-Silvia Dall’Olmo alla loro prima esperienza con una Fabia R5.

    Quinta posizione finale per l’ex Campione Italiano Piero Longhi (Skoda Fabia R5) con una prestazione in progressione e sesto ha finito il veneto Tullio Versace, anche lui con una Fabia, che ha forato durante l’ottava prova speciale. Il vicentino Andrea Smiderle, leader della serie Raceday, è rimasto attardato durante la prima prova speciale per alcuni errori e successivamente da altri problemi che gli hanno impedito di portarsi in cima alla classifica, ma rimane sempre leader del Raceday, seguito da Christian Marchioro separato da soli 5 punti.

    Nella classifica assoluta aspettando la finale di Volterra, il Liburna Terra, Tullio Versace si mantiene saldo in terza posizione, pressato però da Francesco Fanari.

    Tra i “nomi” illustri che si sono dovuti ritirare: il romagnolo Bentivogli (Subaru Impreza), per rottura della trasmissione nella PS1.

    Il gruppo N è stato vinto dal veronese Riccardo Rigo e la sua Mitsubishi Lancer Evo IX, mentre tra le due ruote motrici è spiccato il pordenonese Alessandro Uliana, con la Ford Fiesta R2, che ha superato il fino ad ora leader Jader Vagnini nella classifica Raceday.

    Il terzo trofeo “Pucci Grossi”, istituito da Valtiberina Motorsport in ricordo dell’indimenticato Campione riminese scomparso tre anni fa e destinato per gli “under 25” è stato vinto da Rosini-Cardinali, con una Opel Astra OPC Gruppo N.

    La gara storica è stata vinta dal trevigiano Simone Romagna, in coppia con Lamonato, su una Lancia Delta integrale, che già dalle prime battute di gara era riuscito a portarsi in testa alla speciale classifica.

    CLASSIFICA ASSOLUTA RALLY MODERNO (top five):

    1. Marchioro-Marchetti (Skoda Fabia R5) in 57’52.6; 2. Costenaro-Bardini (Citroen C3 R5) a 43.8; 3. Fanari-Stefanelli (Skoda Fabia R5) a 49”; 4. Marchioro-Dall’Olmo (Skoda Fabia R5) a 55; 5. Longhi-Santini (Skoda Fabia R5) a 1’19.7

    CLASSIFICA ASSOLUTA RALLY STORICO (top five):

    1.Romagna-Lamonato (Lancia Delta 16V) in 57’55.1; 2. Boninsegni-Sannai (Lancia Delta Interale 8V) a 4’28.8; 3. Sipsz-Bregoli (Lancia 037 Rally) a 4’43.3; 4. Nerobutto-Nerobutto (Opel Kadet Gt/E) a 5’42.3; 5. Cesarini-Gabrielli (Ford Escort RS 1600) a 6’05.4

    Adesso l’appuntamento conclusivo del Challenge Raceday Rally Terra 2018-2019 sarà a Volterra con la Liburna Terra il 5 e 6 aprile.

    Le Classifiche dei vari Raggruppamenti sono molto serrate e i vincitori potranno essere decretati solo alla fine di questo ultimo appuntamento.

    Classifica Assoluta Raceday:

    Smiderle Andrea 54 punti
    Marchioro Christian 49
    Versace Tullio 46
    Fanari Francesco 44
    Trevisani Jacopo 40
    Peljhan Darko 33
    De Luna Andrea 27
    Rigo Riccardo 18
    Bentivogli Bruno 17
    Squarcialupi Massimo 14

    Classifiche per Raggruppamento Raceday

    RAGGRUPPAMENTO A (WRC+A8)
    Smiderle Andrea 58
    Succi Andrea 27
    Bruschetta Alessandro 14

    RAGGRUPPAMENTO B (S2000+R4+R5)
    Marchioro Christian 51
    Fanari Francesco 48
    Versace Tullio 48

    RAGGRUPPAMENTO C (N4)
    Peljhan Darko 60
    Pioner Maurizio 44
    Rigo Riccardo 42

    RAGGRUPPAMENTO D (A7+S1600+R3C+R3T)
    Vagnini Jader 48
    Betti Samuele 42
    Tarantino Flavio 29

    RAGGRUPPAMENTO E (N3)
    Rosini Davide 57
    Bucci Andrea 48
    Nicolini Pio 36

    RAGGRUPPAMENTO F (A6+R2B)
    Uliana Alessandro 60
    Battilani Fabio 52
    Galluzzi Roberto 39

    RAGGRUPPAMENTO G (N2)
    Chiesura Mattia 61
    La Ferla Alessandro 43
    Pierulivo Leonardo 36

    RAGGRUPPAMENTO H (A0+A5)
    Morgantini Fabrizio 45
    Selvestrel Davide 16
    Ruoso Giuliano 14

    Classifiche complete sul sito www.raceday.it

    Come sempre importante l’appoggio di DHL, OMP, Pirelli, Repsol ed Enthusia e da seguire il Trofeo Peugeot Competition Raceday.


  • Cerca un Calendario


  • Ultime Gare Effettuate

  • Altre Notizie
    Pista
    Ufficio Stampa del pilota 30 Giugno 2025