• Vent’anni di passione alla Luzzi-Sambucina
    La classica cronoscalata calabrese, organizzata dalla Cosenza corse, si svolgerà dal 2 al 4 ottobre sul tracciato di 6,150 km che dall'abitato conduce all'abazia di Sambucina. Il 28 settembre chiusura delle iscrizioni. Tra le novità di quest'anno: premiazione dei piloti iscritti in albo d'oro
    Ufficio Stampa 19 Settembre 2015

  • Vent’anni di emozioni, passione, velocità. Vent’anni di Luzzi-Sambucina, la classica cronoscalata calabrese, pronta a far rombare i motori, dal 2 al 4 ottobre, per la penultima tappa del Trofeo Italiano Velocità Montagna, serie cadetta Aci Sport.

    Una manifestazione sportiva che ogni anno trasforma il meraviglioso borgo luzzese in un vero e proprio paese-paddock, e che quest’anno conterrà nel proprio format tantissime novità.

    La Cosenza corse, scuderia che organizza l’evento con l’apporto volitivo della Provincia di Cosenza, dell’Aci di Catanzaro del presidente Ripepe e dell’amministrazione comunale, è al lavoro per garantire agli appassionati un meraviglioso weekend di sport.

    “Questa è una gara che ci sta profondamente a cuore – ha dichiarato il presidente della Cosenza corse Sergio Perri – in quanto è stata la prima cronoscalata organizzata dalla nostra scuderia, nel lontano 1986. L’anno dopo organizzammo la Salita della Sila”.
    Per questo motivo, tra le tante novità di quest’anno, ci sarà la premiazione di tutti i piloti che hanno iscritto il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione e che hanno fatto la storia dell’automobilismo in salita: Antonio Ritacca – 4 vittorie; Domenico Scola jr e Pasquale Irlando (3), Carlo Scola, Antonino Iaria e Luigi Bruccoleri (2), Roberto Spadafora, Rosario Iaquinta e Francesco Leogrande (1). Il record del percorso appartiene a Domenico Scola Jr. (Osella PA2000, in 3’10″72), ottenuto nell’ultima edizione.

    Le iscrizioni si chiuderanno il 28 settembre. Le verifiche sportive e tecniche avranno luogo, il 2 ottobre, presso la delegazione comunale di Luzzi (ex fornace). Le prove e la gara, come ogni anno, si disputeranno in due manche sul tracciato che dall’abitato di Luzzi conduce, dopo 6,150 km, alla caratteristica abbazia della località Sambucina.




  • Ultime 10 gare effettuate

  • Cerca un Calendario


  • Altre Notizie
    Presentato ieri a Mori il 3° «Trentino Rally»
    Rally
    Scuderia Trentina 13 Ottobre 2025
    Immenso Lombardo Campione del Mondo KZ 2 Master
    Karting
    Aci Sport Sicilia 12 Ottobre 2025
    È nuovamente quel tempo dell'anno: -40 giorni a Tandalò
    Cronoscalate
    Ufficio Stampa 11 Ottobre 2025