- CIVM
- TIVM CENTRO-NORD
- 2° Trofeo Coppa della Consuma
- 61ª Alghero Scala Piccada
- 32° Trofeo Scarfiotti
- 21ª Levico Vetriolo Panarotta
- 52° Trofeo Vallecamonica
- 72ª Trento Bondone
- 62ª Coppa Paolino Teodori
- 58ª Rieti Terminillo
- 58° Trofeo Luigi Fagioli
- 49ª Alpe del Nevegal
- 61ª Cronoscalata Svolte di Popoli
- 41ª Vittorio Veneto Cansiglio
- 39ª Pedavena – Croce D’Aune
- 32ª Iglesias – S. Angelo
- 46ª Cividale Castelmonte
- 50ª Cronoscalata della Castellana
- 31ª Salita del Costo
- TIVM SUD
- CEM
- CIVSA
- COPPA FIA
- CEM STORICHE
- ALTRE MODERNE
- ALTRE STORICHE
- ESTERO
Simone Faggioli alla Ecce Homo sigla il quinto successo europeo consecutivo
Non ha deluso le aspettative Simone Faggioli ed ha regalato ai tifosi europei un week end praticamente perfetto nel quale a bordo della sua Norma M20 FC gommata Pirelli ha guadagnato la prima posizione assoluta di tutte le manche di prova e gara, a Sternberk, durante la quinta prova del Campionato Europeo della Montagna.
Il pilota fiorentino ha concluso la gara sul gradino più alto del podio con il tempo complessivo di 5’33″98 davanti a Milos Benes su Osella Fa30 e Fausto Bormolini su Reynard, rispettivamente secondo e terzo assoluto.
Hanno caratterizzato questo bellissimo week end sportivo la massiccia presenza di pubblico e il grande caldo portato da un cielo terso ed un sole splendente.
Da sottolineare, infine, l’evento al quale ha preso parte Simone Faggioli alla vigilia delle prove, ovvero l’inaugurazione di un museo dedicato alla gara ceca, una delle più
“vecchie” d’Europa, in occasione dei suoi 110 anni. All’interno dell’EcceHomo Park numerose le immagini del pilota fiorentino e delle vetture con le quali da diverse edizioni prende il via a questa competizione.
Simone racconta: “Amo particolarmente questa gara per l’accoglienza che mi viene riservata qui tutti gli anni. E’ stato un onore presenziare all’apertura dell’EcceHomo Park ed è bello vedere come questo sport sia legato ad una storia, una tradizione ed una grande passione. Il mio week end di gara è stato praticamente perfetto: siamo riusciti a centrare un set up ottimale sulla macchina e ho abbassato i miei tempi dello scorso anno di circa due secondi, segno che la sinergia Norma Pirelli funziona! Non ho potuto abbassare il record del tracciato che avevo stabilito nel 2012 a causa della sconnessione del fondo, quindi rimane un sassolino nella scarpa che mi vorrei togliere la prossima edizione! Dedico la vittoria all’amico e campione Otakar Kramski in quella che era la sua gara di casa.”
Prossimo impegno di Simone Faggioli il 13 e 14 giugno prossimi a Fasano, Bari, per la quinta prova del Campionato Italiano Velocità Montagna.
Ultimi Articoli
Ultime Gare Effettuate
Cerca un Calendario

iscritta al n. 334 del Registro Stampa
del Tribunale di Trapani in data 19/11/2010
Editore - Team Italia srl
Redazione - Viale Regione Siciliana n°111 - 91100 Trapani
Contattaci: info@cronoscalate.it o info@cronosalite.it