• home Slalom
    Saverio Miglionico il più veloce nella seconda manche del 31° Maxi Slalom Salerno Croce di Cava
    Con una prestazione da campione, il pilota lucano sigla il miglior tempo di gara davanti a Salvatore Venanzio, anche lui su Radical SR4 e Fabio Emanuele attardato da qualche problema di troppo alla sua Osella PA 9/90.
    AciSport 19 Giugno 2016

  • Gran seconda manche per Saverio Miglionico che, con il tempo di 2’54” e 85 centesimi siglato al volante della sua Radical SR4, taglia davanti a tutti il traguardo al termine dei quattro chilometri validi per la seconda e decisiva salita della Salerno-Croce di Cava, quinto appuntamento del Campionato Italiano Slalom 2016. La gara, infatti, causa le numerose interruzioni dovute ad incidenti – senza alcuna conseguenza né per i piloti né, tanto meno, per il numero pubblico che assisteva – non ha visto prendere il via della terza manche. A soli ventisette centesimi dal pilota lucano che, complice un fondo stradale andato via via migliorandosi rispetto al mattino, ha migliorato la sua prima prestazione di quasi cinque secondi, un’altra Radical RS4, quella di Salvatore Venanzio, il pilota di casa, che abbassa il suo crono di oltre tre secondi non però sufficienti a balzare in testa alla classifica. Solo terzo Fabio Emanuele che, dopo aver fermato il cronometro sul miglior tempo della prima manche, perde quasi cinque secondi nella salita in cui quasi tutti i piloti di vertice si migliorano a causa di un problema di assetto alla sua Osella PA 9/90 di cui lo stesso Emanuele, al momento, non sa dare spiegazione.




  • Ultime 10 gare effettuate

  • Cerca un Calendario


  • Altre Notizie
    Il 22° Rally Tirreno-Messina affascina subito
    Rally
    Ufficio Stampa 25 Ottobre 2025
    A Misano il gran finale del Topjet F.2000
    Pista
    Ufficio Stampa 23 Ottobre 2025
    Nella foto (free copyright Passaniti): Lorenzo Bertelli in gara.
    Rally
    Gabriele Michi 23 Ottobre 2025
    Saranno 88 i piloti al via del 3° «Trentino Rally»
    Rally
    PegasoMedia 21 Ottobre 2025