Rovera a caccia di rivincite nel Mondiale Endurance su Ferrari
Il pilota ufficiale del Cavallino arriva al sesto atto iridato dopo il difficile round vissuto in Brasile a luglio e insieme a Heriau e Mann rilancia la sfida al volante della 296 LMGT3 di Vista AF Corse con la quale al momento occupa il secondo posto della classifica: domenica alle 20.00 la gara (diretta Eurosport e Sky)
Ufficio Stampa del pilota 4 Settembre 2025
Varese – Dopo la 6 Ore di San Paolo disputata in Brasile a metà luglio, il Mondiale Endurance riprende la via della pista e Alessio Rovera è pronto a rilanciare la sfida iridata al volante della Ferrari 296 LMGT3. Sulla vettura rosso-argento numero 21 schierata dal team Vista AF Corse, l’alfiere ufficiale del Cavallino ritrova i compagni di equipaggio François Heriau e Simon Mann, con i quali è volato negli Stati Uniti per schierarsi al via della Lone Star Le Mans, gara in programma sul circuito di Austin nel weekend del 7 settembre e valida come sesto round stagionale. I tre hanno già affrontato insieme i 5513 metri del variegato tracciato ribattezzato Circuit of the Americas (COTA) in occasione della tappa mondiale della scorsa stagione (quando conclusero decimi rallentati da una penalità). Quest’anno tornano in lizza in un appuntamento senza dubbio impegnativo e nel contempo fondamentale in vista della volata finale di campionato, che al momento li vede in piena lotta nella rincorsa al titolo. Nonostante la difficile trasferta vissuta in Brasile due mesi fa, in classifica Rovera e compagni occupano ancora la seconda posizione, forti di 76 punti, 13 in meno dei battistrada e conquistati soprattutto grazie al brillante successo centrato alla 6 Ore di Spa e al prestigioso podio ottenuto alla 24 Ore di Le Mans.
La tappa texana del FIA World Endurance Championship conta 36 vetture ali va (equamente divise fra prototipi e GT). Semaforo verde venerdì 5 settembre con le prime due prove libere in programma alle 11.30 (18.30 ora italiana) e alle 16.00 (23.00). Sabato la FP3 è alle 11.00 (18.00), mentre le qualifiche scattano alle 15.00 (22.00). Sulla distanza di 6 ore di gara, la Lone Star Le Mans prende il via domenica alle 13.00 locali, le 20.00 in Italia, dove Eurosport e Sky Sport Arena (Sky 204) trasmetteranno tutto in diretta integrale. Disponibili inoltre le dirette su app Discovery+, Now e l’ufficiale fiawec.tv.
Rovera dichiara alla vigilia della sesta tappa iridata: “Lo scorso anno a Austin tutto stava funzionando, anche se poi una penalità ci costrinse indietro, quindi partiamo da buone basi. Purtroppo abbiamo ancora 26 chili di handicap peso da portare in gara, ma veniamo da un difficile round in Brasile e quindi non dobbiamo sbagliare. E’ un appuntamento cruciale, dobbiamo recuperare e a questo punto del Mondiale ogni piazzamento farà la differenza, cercheremo di fare punti importanti. In Texas il degrado pneumatici sarà tra i fattori decisivi. Avremo a disposizione la mescola dura, ma non sarà così semplice gestirla, anche se, al contrario di Interlagos, credo che per le condizioni che troveremo e la tipologia del tracciato potranno funzionare meglio. Vedremo, ci concentreremo sulla migliore messa a punto e dovremo resistere al gran caldo”.
FIA World Endurance Championship 2025: 28 febbraio 1812 km del Qatar; 20 aprile 6 Ore di Imola; 10 maggio 6 Ore di Spa; 14-15 giugno 24 Ore di Le Mans; 13 luglio 6 Ore di San Paolo; 7 settembre Lone Star Le Mans (Austin); 28 settembre 6 Ore del Fuji; 8 novembre 8 Ore del Bahrain