• Record e vittoria di Christian Merli al Nevegal
    Maurizio Frassoni 9 Agosto 2020

  • Netta vittoria di Christian Merli, in gara con l’Osella FA 30 Zytek LRM, nella 46ª edizione Alpe del Nevegal, primo appuntamento del Campionato Italiano Velocità in Montagna. Non solo, ma demolisce il record del tracciato dopo aver vinto sia Gara 1 e 2. Per il pilota del Team Blue City Motorsport è la quinta vittoria nella cronoscalata bellunese.

    La soddisfazione di Merli

    “Non è stato facile. In Gara 1 Faggioli partiva con il numero 19 e dopo aver visto il suo tempo è stato difficile rimanere concentrati sino al nostro turno. Sono salito forte ed ho sbandato in una curva. Ero incredulo d’aver fatto quel tempo. Record e vittoria. In Gara 2 tutto è filato al meglio ed abbiamo abbassato ulteriormente il crono del tracciato. Sono felicissimo e ringrazio Giuliano, Cinzia e gli amici che m’hanno aiutato in questi ultimi venti giorni. Sicuramente non dimentico il lavoro dei fratelli Petriglieri per la preparazione del motore, Avon per le gomme e Osella. Un grande lavoro di equipe”.

    Le prove

    La 46ª Alpe del Nevegal in provincia di Belluno, ha aperto il Campionato italiano Velocità Montagna 2020. Due manche di gara 5,500 chilometri cadauna. Nella prima manche di prove ufficiali, il miglior tempo è di Christian Merli in 2’26”99, seguito da Simone Faggioli su Norma M20 FC a 6”88. Secondo passaggio con il campione europeo in testa in 2’26”03 che abbassa il suo record. Faggioli è alle spalle a 2”1.

    La gara

    In Gara 1, il pilota ufficiale Osella è leader in 2’23”01 e demolisce il record del tracciato. Il toscano della Norma è alle sue spalle a 47 centesimi di secondo. Gara 2 e Christian Merli stampa un 2’22”66. Nuovo record del tracciato e quinta vittoria al Nevegal. Alle sue spalle c’è Faggioli a 2”31.

    Il podio di Gara 1

    1° Merli (Osella FA30 Zytek LRM), 2° Faggioli (Norma M20 FC) a 0”47, 3° Degasperi (Osella FA 30) a 7”58.

    Il podio di Gara 2

    1° Merli (Osella FA30 Zytek LRM), 2° Faggioli (Norma M20 FC) a 2”31, 3° Degasperi (Osella FA 30) a 9”21.




  • Ultime 10 gare effettuate

  • Cerca un Calendario


  • Altre Notizie
    Le Porsche RWB di Akira Nakai: arte e ribellione
    Altro
    Blog Car 17 Ottobre 2025
    Al Rally di Taormina 2025 il rush finale della CRZ
    Rally
    Aci Sport 16 Ottobre 2025
    È un Rally Terra Sarda da grandi firme
    Rally
    Ufficio Stampa 15 Ottobre 2025