• Race Project, dal soddisfacente Rally di Reggello alla Lago – Montefiascone
    Il weekend appena trascorso ha sancito ancora una volta, la capacità del team di Lubriano di destreggiarsi tra diverse attività.
    Race Project 21 Giugno 2024

  • L’impegno al rally toscano si è rivelato assolutamente positivo, sia sulle prove speciali che fuori.
    Filippo Bonechi, portacolori di scuderia, navigato da Gioele Vighi, ha dimostrato di sentirsi a suo agio nei rally e la bontà del progetto Peugeot 207.
    La vettura francese, interamente sviluppata in casa Race Project, si è ben comportate sulle lunghe percorrenze delle prove speciali pagando solo nel finale un pò di affaticamento all’impianto frenante, ma è stata estremamente affidabile e veloce in tutto il weekend facendo registrare tempi in linea con alcune vetture di categoria superiore.
    Positivo e prolifico anche il compito della gestione della Toyota Yaris GR di BiAuto Motorsport.
    Dopo una partenza in sordina da parte dell’equipaggio Zanin – Pizzol dovuta ad un setup errato la vettura giapponese ha iniziato a viaggiare sui ritmi che le competono, dopo qualche regolazione di assetto studiata e voluta dal boss Gabriele Bissichini, con il supporto tecnico di Toyota che ha apprezzato l’approccio al setup e il modo di intervenire.
    Nonostante la gara si sia conclusa anticipatamente per un problema elettrico rimane la soddisfazione di aver contribuito in maniera determinante ad un’ottima prestazione e di aver imparato molto da un mondo diverso da quello delle cronoscalate.

    Finite le emozioni del weekend precedente la scuderia laziale si butta a capofitto nella 27^ edizione della Lago – Montefiascone.
    Molti i portacolori impegnati tra le vetture moderne e storiche sui 4150 metri che dalle rive del lago di Bolsena portano fino allo splendido abitato di Montefiascone.
    Primo a prendere il via tra i portacolori del team e in tutta la gara Renato Quattranni a bordo della sua ormai fida Bicilindrica Fiat 500F
    Il Gruppo N-S vedrà al via Marco Pallottino e la sua MG ZR 160 di classe 2000 mentre in gruppo A-S seconda uscita stagionale per l’orvietano Cristian Frustagatti su Peugeot 106 Rallye di classe 1400.
    Nutrita la presenza in gruppo Racing Start con Luciano Fersini e Patrick Warren Melton, rispettivamente su Peugeot 106 e Citroen C2 VTS, che si contenderanno le posizioni di rilievo in classe 1.6.
    Patron Gabriele Bissichini porterà in gara la Peugeot 207 Rc di Classe Turbo 1.6.
    Marco Pallottino sulla sua Citroen Saxo Vts 1.6 tenterà l’assalto alla Classifica di Gruppo RS Plus.
    Vito la Rocca E la sua Reanult 5 GT Turbo tenterà di infiammare la competizione in Gruppo E1 Italia.
    A chiudere la schiera dei “moderni” sarà Renato Capocasa su Lancia Beta Montecarlo di Gruppo E2 SH e Alessandro Caprioli che sarà al volante della Gloria monoposto di E2 SS.
    a tenere alto l’onore di scuderia tra gli storici sarà Giuseppe Pellegrini con la sua Renault 5 Alpine di 3° Raggruppamento T1600

    Il via del weekend della Race Project sarà alle 14:30 di domani con le due salite cronometrate di prova e domenica con le due manche di gara.




  • Ultime 10 gare effettuate

  • Cerca un Calendario


  • Altre Notizie
    Le Porsche RWB di Akira Nakai: arte e ribellione
    Altro
    Blog Car 17 Ottobre 2025
    Al Rally di Taormina 2025 il rush finale della CRZ
    Rally
    Aci Sport 16 Ottobre 2025
    È un Rally Terra Sarda da grandi firme
    Rally
    Ufficio Stampa 15 Ottobre 2025