• Quattro piloti della Speed Motor in gara al 56° Trofeo Luigi Fagioli
    ANGELO MARINO E’ FIDUCIOSO CON L’OSELLA PA 30, LUCA BAZZUCCHI E RICCARDO URBANI SI CIMENTANO CON LA WOLF GB08 THUNDER E IL VETERANO GIANNI URBANI RIMANE CON LA SUA INSEPARABILE OSELLA PA 21 S
    Claudio Roselli 27 Luglio 2021
  • Fra vetture sport, moderne e storiche, sono in totale dieci i piloti della scuderia Speed Motor che sabato 31 luglio e domenica 1° agosto prenderanno parte alla 56esima edizione della gara di casa, il trofeo “Luigi Fagioli”, sui 4150 metri del tracciato Gubbio-Madonna della Cima da ripetere due volte. È la settima tappa del Campionato Italiano di Velocità in Montagna ed è anche prova valevole per il Trofeo di specialità, zona Centro. Come sempre avviene per il trofeo Luigi Fagioli, suddividiamo per categorie i portacolori in gara e iniziamo con i quattro dei gruppi sport. “Driver” di punta è Angelo Marino, il salernitano che a Gubbio vanta anche un quarto piazzamento assoluto nel 2018 con la Lola Fa 30; stavolta ci riprova con l’Osella Pa 30 (classe 3000 della E2-SC) messagli a disposizione dal team di Christian Merli e con la quale sta cominciando a prendere il giusto affiatamento. “Partiamo dalla buona base di Ascoli Piceno – ha detto Marino – per cui se non vi saranno sorprese c’è da guardare a questa gara con molta fiducia.

    Fra i fattori da tenere in considerazione vi sarà anche il presumibile gran caldo e comunque, per poter sperare in un eccellente risultato, determinanti saranno le due sessioni di prove ufficiali, nelle quali bisognerà dare il massimo per preparare al meglio le due salite della domenica. A Gubbio ho il piacevole ricordo di tre anni fa, quando vincemmo la coppa per scuderie e dentro di me covo il desiderio di fare un regalo alla Speed Motor e al presidente Tiziano Brunetti: giochiamo in casa, per cui dobbiamo fare bella figura”.

    Gianni Urbani ( Osella Pa 21S)

    Gli altri tre piloti sono tutti locali e due di essi portano per la prima volta sulla Gola del Bottaccione le Wolf GB08 Thunder impegnate nel Campionato Italiano Sport Prototipi: l’unica differenza è che quella guidata da Riccardo Urbani è inserita nella classe 1150, mentre quella di Luca Bazzucchi (già terzo ad Ascoli Piceno) nella classe 1000 della E2-SS. Il lotto è completato dal veterano Gianni Urbani con la sua inseparabile Osella Pa 21 S, che diverse soddisfazioni gli ha riservato in CN proprio sulle serpentine di casa e grazie alla quale spera di salire ancora sul podio di raggruppamento.


  • Cerca un Calendario


  • Ultime Gare Effettuate

  • Altre Notizie
    Ufficializzato il programma del 22º Rally dei Nuraghi
    Rally
    Vanna Chessa 26 Luglio 2025
    Denny Zardo all’Imola Classic in coppia con Domenico Guagliardo
    Pista
    Cristina De Bastiani 26 Luglio 2025
    Grande fermento intorno alla 60ª Coppa Città di Lucca
    Rally
    Ufficio Stampa 24 Luglio 2025