Presentazione ufficiale gara Terzo Formula Challenge Riviera del Corallo 2021
Alghero – “Le manifestazioni sportive, in particolar modo quelle realizzate fuori stagione e di buon valore tecnico, rappresentano e hanno un notevole valore sia sotto l’aspetto promozionale che economico per Alghero e il suo territorio e questo terzo Formula Challenge Riviera del Corallo presenta tutte queste positive caratteristiche”- Il sindaco di Alghero, Mario Conoci, così ha introdotto la presentazione dell’importante manifestazione di sport motoristici in programma nella cittadina catalana del nord Sardegna per il fine settimana del 11/12 dicembre.
Oggi (giovedì 2) è stato infatti presentato ad Alghero, presso la Sala del Sindaco in via Sassari n 9, il terzo Formula Challenge Riviera del Corallo, gara in programma nel weekend di metà dicembre organizzata del Team Alghero Corse in collaborazione con l’Aci Sassari, il Comune di Alghero e la Fondazione Meta. La manifestazione motoristica algherese sarà anche gara finale del campionato italiano di Formula Challenge nonché prova di chiusura della stagione agonistica dell’automobilismo sportivo sardo.
Alghero con questa gara si propone quindi sempre più come capitale assoluta degli sport motoristici sardi e il sindaco Conoci rimarca con soddisfazione: ”Ospitiamo nella nostra città manifestazioni molto importanti e di prestigio sotto questo aspetto, come il mondiale rally WRC Italia-Sardegna che il prossimo anno ritorna a Alghero e la cronoscalata Alghero- Scala Piccada. Anche questo Formula Challenge Riviera del Corallo, trattandosi di prova di campionato italiano, arricchisce questo quadro di manifestazioni automobilistiche di livello algheresi e, oltretutto, sarà inserito anche nell’ambito delle iniziative del “Cap D’Any” contribuendo ad arricchirlo ulteriormente. Anche sotto l’aspetto sportivo – ha concluso il primo cittadino di Alghero- sarà sicuramente una manifestazione all’altezza delle aspettative dove verrà curato anche l’aspetto del controllo delle misure di prevenzione del Covid 19, controllo di prevenzione che in città stà funzionando bene”.
Tore Bellu, presidente del sodalizio organizzatore Team Alghero Corse attivo dal 1981 e pronto a festeggiare quindi il prestigioso traguardo dei 40 anni di vita, ha invece illustrato gli
aspetti sportivi del Formula Challenge Riviera del Corallo 2021:” Per la seconda volta siamo prova di campionato italiano e questo testimonia il buon lavoro svolto a livello organizzativo e l’apprezzamento generale per questa gara di Alghero. Parte del merito va al Comune e alla Fondazione Meta che ci supportano perché questo evento abbia una buona riuscita come nelle scorse edizioni. Anche quest’anno- ha concluso il presidente Bellu scendendo più nello specificosi gareggerà sul percorso di oltre 700 metri ricavato in Piazzale della Pace con i piloti e i loro bolidi rombanti che daranno spettacolo in questa prova caratterizzata da accelerate mozzafiato e staccate al limite. Offriremo , a partire da venerdì 10 e fino a domenica 12, una serie di eventi collaterali importanti come l’esibizione spettacolo dei SuperMotard di sabato, con la presenza del campione italiano Roberto Bellu e poi avremo anche la presenza del campione europeo di
Drifiting Giovanni Della Pozza con la sua potente e spettacolare BMW M5”.
Conclusioni per l’altro storico dirigente del Team Alghero Corse , Pier Vittorio Farris, che ha parlato delle verifiche tecnico-sportive e ha affermato:” Puntiamo a riscuotere ancora un grande successo di pubblico come nelle scorse edizioni e poi ringraziamo e chiediamo scusa ai cittadini algheresi per gli inevitabili disguidi che ci saranno per la chiusura al traffico di alcune parti delle vie cittadine“.