• Rally
    Presentato ad Arbatax il Rally Terra Sarda
    Grande fermento intorno all'appuntamento valido per il TER Series e per la Coppa Rally di Zona 10. L'appuntamento, organizzato da Porto Cervo Racing ed in programma sabato 18 e domenica 19 ottobre, sarà valido – oltre che per il TER Series – anche per il TER – Tour European Rally e per il TER – Historic.
    Ufficio Stampa 8 Ottobre 2025

  • Presentato ad Arbatax il Rally Terra Sarda

    Tortolì (NU) – È stato presentato, nella giornata di ieri, il Rally Terra Sarda. La gara, organizzata da Porto Cervo Racing ed in programma sabato 18 e domenica 19 ottobre sulle strade della provincia dell’Ogliastra, sarà valida per il TER Series, per il TER – Tour European Rally, per il TER – Historic e come ultimo atto della Coppa Rally di Zona 10.

    La conferenza stampa di presentazione dell’evento si è svolta negli ampi spazi messi a disposizione dal centro congressi Symposion Meeting & Conference di Porto Frailis, ad Arbatax, alla presenza delle istituzioni regionali, provinciali e cittadine tra cui il rappresentante della Regione Sardegna, Stefano Piano per l’Assessorato al Turismo, il consigliere regionale Salvatore Corrias ed i sindaci dei comuni coinvolti.

    Un evento di caratura internazionale, il Rally Terra Sarda, giunto alla sua tredicesima edizione moderna ed alla quinta relativa al confronto storico. Il Rally Terra Sarda, fedele alla sua tradizione, vedrà le sue prove speciali attraversare i comuni coinvolti proiettando la provincia dell’Ogliastra nel panorama rallistico e turistico internazionale. Un vero e proprio input, quello offerto dall’evento al settore turistico della Sardegna, con i partecipanti provenienti da fuori regione che potranno, così, godere di un ultimo weekend dalle temperature estive.

    L’edizione di quest’anno si conferma un perfetto connubio tra competizione di alto livello e valorizzazione del territorio. Il cuore agonistico della manifestazione è rappresentato da cinque spettacolari prove speciali, due delle quali da ripetere due volte, caratterizzate da nomi evocativi che richiamano la bellezza e l’identità dell’Ogliastra: “PS dei Centenari – Ottica Filar”, “Selvaggio Blu – Grimaldi”, “I Ciliegi – Ulestri”, “Gli Uliveti d’Ogliastra – Gimar” e lo “Shakedown Teccu – Tecnograf”.

    Mauro Atzei, presidente di Porto Cervo Racing ha voluto dedicare un ringraziamento sentito alla macchina organizzativa che lavora da un anno intero, sottolineando l’importanza dell’impegno profuso:

    “Dietro il Rally Terra Sarda c’è un lavoro costante, un meccanismo che deve funzionare alla perfezione. Ogni chilometro di prova speciale, ogni passaggio in un centro storico non è solo un momento di gara, è una messa alla prova della nostra squadra. Ringraziamo le amministrazioni dei comuni coinvolti dalle prove speciali e dai trasferimenti, le forze dell’ordine, i barracelli e la protezione civile che garantiscono la sicurezza, priorità assoluta dell’evento. Un ruolo cruciale è riservato agli ufficiali di gara: se ne contano più di 150, tutti di alto profilo, guidati da una passione che va oltre il semplice lavoro. Un ringraziamento speciale è rivolto all’intero staff tecnico, dalla direzione gara ai medici, cronometristi e addetti radio”.

    Il ritorno del Rally Terra Sarda in Ogliastra si presenta al palcoscenico internazionale come una vetrina mediatica di inestimabile valore, valorizzata dalle molteplici attività proposte all’interno del Villaggio Rally Mirtò, allestito a Tortolì, centro nevralgico dove si incontreranno nazioni, tradizioni e dove troveranno espressione iniziative che – nel corso degli anni – hanno fatto registrare grande partecipazione come lo spettacolare Cooking Show, quest’anno arricchito dalle attività offerte dagli artigiani sardi.

    “Grazie al lavoro costante dei giornalisti e fotografi, stiamo portando telecamere internazionali a inquadrare i nostri paesi e i nostri paesaggi,” ha aggiunto il presidente Atzei. “Stiamo creando un circuito virtuoso che genera ricadute economiche reali, porta lavoro e infonde un profondo senso di orgoglio nella comunità, proiettando l’Ogliastra nel mondo”.

    Le iscrizioni al Rally Terra resteranno aperte fino a venerdì 10 ottobre per quanto riguarda il confronto moderno e fino al termine ultimo di lunedì 13 ottobre per quello riservato alle vetture storiche. Come nelle dodici precedenti edizioni, Porto Cervo Racing ha riservato ai partecipanti un pacchetto di agevolazioni pensato per poter assecondare il maggior numero di squadre possibili – su trasporto mezzi ed alloggio – disponibile all’interno del sito internet ufficiale fino ad esaurimento, all’indirizzo https://www.portocervoracing.it/web/rallyterrasarda/agevolazioni-equipaggi-2025/




  • Ultime 10 gare effettuate

  • Cerca un Calendario


  • Altre Notizie
    Presentato ad Arbatax il Rally Terra Sarda
    Rally
    Ufficio Stampa 8 Ottobre 2025
    La Targa Florio Classica 2025 scalda i motori
    Rievocazione
    Ufficio Stampa 30 Settembre 2025