• home
    Presentata la 57ª Coppa Paolino Teodori
    Numeri record e tante aspettative per un’edizione della cronoscalata ascolana che riporta in città il Campionato Europeo della Montagna
    ufficio stampa GS AC Ascoli Piceno 19 Giugno 2018
  • Ascoli Piceno – Presso la Bottega del Terzo Settore in centro città è stata presentata la prossima edizione della Coppa Paolino Teodori, in programma per questo fine settimana dal 22 al 24 giugno. La cronoscalata organizzata dal Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno e dall’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, raggiunge la pagina n°57 di un’affascinante storia automobilistica che ha contribuito a portare la città delle cento torri verso la vetrina internazionale dell’automobilismo. Elio Galanti, presidente dell’Automobile Club ha preso per primo la parola, lodando il grande lavoro di squadra composto interamente da volontari ma dalle capacità professionali, che sta raccogliendo l’ammirazione a livello europeo. Come sempre sono state osservate e migliorate le prescrizioni di sicurezza per assicurare a tutti un grande appuntamento sportivo. Daniele Tonelli, responsabile Viabilità della provincia di Ascoli Piceno, ha portato i saluti del presidente Paolo D’Erasmo ed ha dovuto constatare la riduzione delle disponibilità economiche ma, malgrado questo, ha assicurato la vicinanza dell’ente verso chi promuove il territorio, con una manifestazione così prestigiosa, allestita da uno staff invidiabile. Il sindaco di Ascoli Piceno, Guido Castelli, ha ribadito l’importanza promozionale della Coppa Teodori per il territorio e l’importanza della collaborazione con le realtà vicine, come il teramano, lambito dal percorso di gara. Ha poi lodato il complesso allestimento organizzativo definendolo “miracoloso”, da parte di tutto lo staff. Per il futuro, ha ribadito Castelli, è in programma un particolare progetto che riguarderà i motori, la città e la promozione. Per l’Assessore allo Sport Massimiliano Brugni rimane significativo il parallelo Sant’Emidio, cronoscalata e Quintana, le tre manifestazioni che scandiscono da tanti anni l’estate ascolana e ne rappresentano, pur con le loro differenze, la tradizione. Ha poi lodato l’organizzazione che riesce a far fronte alle difficoltà crescenti, come il reperimento del budget, con grande volontà e passione, e riesce a raggiungere risultati notevoli con l’adesione di piloti e pubblico. Tra l’altro il tutto esaurito nel territorio per le strutture ricettive è un importante risultato a livello turistico e promozionale, anche per la caratura degli ospiti provenienti da molte parti d’Europa. Il Delegato Provinciale CONI Armando De Vincentiis ha annunciato la presenza di una rappresentanza della Regione Marche e Pierluigi Paoletti a nome degli sponsor ha testimoniato l’orgoglio di far parte e di collaborare ad un’iniziativa di grande prestigio, attraverso la quale lo staff organizzatore, guidato da Giovanni Cuccioloni, tramette una passione straordinaria. Al termine delle iscrizioni sono 242 i piloti che hanno inviato la domanda di partecipazione. Venerdi prossimo con l’arrivo dei partecipanti sul pianoro di Colle San Marco e con le verifiche inizierà il programma della manifestazione, che si preannuncia di straordinario livello qualitativo.

    Lo stesso staff coglie l’occasione di ricordare con commozione l’appassionato Fedele Ferrovecchio, una figura presente per tanti decenni nelle corse, amico di tutti, meccanico, grande sportivo, una vera enciclopedia di memorie, che se ne è andato proprio a pochi giorni dalla gara che più amava.


  • Cerca un Calendario




  • Altre Notizie
    Aprono le iscrizioni al 43° Rally Due Valli
    Rally
    Ufficio Stampa 1 Maggio 2025
    Carmine Barbone soddisfatto a metà
    Formula Challenge
    Drcsportmanagement 1 Maggio 2025
    Rally Therapy 2025 – emozione, inclusione e motori
    Altro
    Matteo Bellamoli 29 Aprile 2025
    Paolo Andreucci pronto per il Rally Adriatico
    Rally
    Ufficio Stampa 29 Aprile 2025