• home
    Presentata la 37ª Cesana – Sestriere Trofeo Avv. Giovanni Agnelli
    Dal 6 all'8 luglio il quinto round del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche con validità per il Campionato Europeo organizzata dall'Automobile Club Torino
    AciSport 3 Luglio 2018
  • E’ stata presentata presso Casa ACI, sede dell’Automobile Club Torino, la 37ª edizione della Cesana-Sestriere, gara automobilistica valida per i campionati Europeo e Italiano velocità in salita Autostoriche, che si disputa domenica 8 luglio.

    Quest’anno la celebre corsa – nata nel 1961 in occasione delle celebrazioni del centenario dell’Unità d’Italia – avrà modalità di svolgimento differenti rispetto alle passate edizioni. Una frana dopo l’abitato di Champlas du Col, rende infatti impossibile il transito in gara delle vetture e ha costretto gli organizzatori a ridurre il percorso che, dai 10,400 km originali, passa a 6.400 metri, ma con la disputa di due manche anziché una, per raggiungere la lunghezza minima prevista per le gare valide per il campionato continentale.

    Di conseguenza cambia il programma, che prevede le verifiche tecnico-sportive nella giornata di venerdì 6 luglio, dalle ore 14,30 alle 19,00 a Sestriere; due sessioni di prove ufficiali si svolgono sabato 7 luglio con inizio alle ore 12, mentre domenica 8 luglio le due manche hanno inizio alle 9,30. La premiazione a Sestriere alle ore 15,00.

    Il nuovo programma non consente per quest’anno l’effettuazione della Cesana-Sestriere Experience, che viene rimandata alla prossima edizione.

    Il presidente dell’Automobile Club Torino, Piergiorgio Re ha spiegato che quest’anno l’organizzazione della Cesana-Sestriere è stata più complessa del solito: “ La volontà dei sindaci di Cesana Torinese e Sestriere e dei tecnici della Città Metropolitana – ha detto Re – ha consentito di trovare la soluzione che permette, anche nel 2018, di disputare la gara con la validità per il Campionato Europeo Velocità in salita Autostoriche. Sarebbe stato una grave danno privare la regione Piemonte e la provincia di Torino del suo evento automobilistico più importante, che richiama nelle vallate interessate i migliori specialisti del Continente e muove l’economia turistica del territorio”.


  • Ultime Gare Effettuate

  • Cerca un Calendario




  • Altre Notizie
    Aprono le iscrizioni al 43° Rally Due Valli
    Rally
    Ufficio Stampa 1 Maggio 2025
    Carmine Barbone soddisfatto a metà
    Formula Challenge
    Drcsportmanagement 1 Maggio 2025
    Rally Therapy 2025 – emozione, inclusione e motori
    Altro
    Matteo Bellamoli 29 Aprile 2025
    Paolo Andreucci pronto per il Rally Adriatico
    Rally
    Ufficio Stampa 29 Aprile 2025