• Per Christian Merli vittoria con record a St. Agatha in Austria
    Maurizio Frassoni 24 Settembre 2017

  • Christian Merli, pilota ufficiale Osella, al volante della sua FA 30 Fortech, conquista la vittoria nella cronoscalata Hesthofen – St. Agatha vicino Linz in Austria, valida per il Campionato Austriaco e 9° appuntamento della Coppa Fia Europa Zona Centrale. Manifestazione dove il pilota trentino è stato invitato come ospite d’onore. Non solo, ma abbassa ulteriormente il record del tracciato. È la nona vittoria assoluta della stagione.  Nel 2016, il portacolori del Team Blue City Motorsport all’esordio in questa cronoscalata, conquistò il record assoluto in 1’03”278. Ora è 1’02”129.

    Christian, nona vittoria stagionale

    “Sul primo gradino del podio come lo scorso anno davanti ad un pubblico straordinario in una gara ottimamente organizzata. C’è un tifo indescrivibile per un tracciato velocissimo con sole due curve da terza ed un misto da affrontare a marce alte. È stato un fine settimana perfetto, dove abbiamo abbassato ulteriormente il record del percorso. Una stagione super con la conquista di nove vittorie assolute ed abbiamo abbassato ben sette record nei vari appuntamenti. Un 2017 di alto livello. Siamo più che soddisfatti”.

    Le prove

    Nella prima salita di prova il pilota della Scuderia Vimotorsport stacca il miglior tempo in 1’05”693, seguito dallo slovacco  Zajelsnik in gara con la Norma M20 FC a 1”339, mentre lo svizzero Steiner, al volante della LobArt/Mugen, è terzo a 2”516. Nella seconda sessione di prove ufficiali il driver di Fiavè è sempre in vetta e chiude in 1’03”489. È ad un soffio dal record. Quindi c’è Petit con la Norma Mugen a 2”493 e Zajelsnik a 2”552. Domenica il terzo passaggio di prova e Christian stoppa il crono a 1’05”247 seguito da Zajelsnik a 0”978 e Steiner a 1”658.

    La Gara

    In Gara 1 Christian regala grande spettacolo e sigla il nuovo record del tracciato in 1’02”165 seguito dallo slovacco Zajelsnik a 2”830, mentre Steiner è terzo a 2”881. Nella seconda salita, in vetta c’è il driver di Fiavè che abbassa ulteriormente il record a 1’02”129 con alle spalle il francese Petit e Zajelsnik.

    Il podio

    1° Merli (Osella FA 30) in 2’04”294, 2° Petit (Norma Mugen M20 FC) in 2’09”834, 3° Zajelsnik (Norma M20 FC V8) in 2’10”153.




  • Ultime 10 gare effettuate

  • Cerca un Calendario


  • Altre Notizie
    40° Sanremo Rally Storico, Pokerissimo di Pedro
    Rally
    Ufficio Stampa 19 Ottobre 2025
    Le Porsche RWB di Akira Nakai: arte e ribellione
    Altro
    Blog Car 17 Ottobre 2025
    Al Rally di Taormina 2025 il rush finale della CRZ
    Rally
    Aci Sport 16 Ottobre 2025