• Paride Macario alla Glasbachrennen in Germania per confermare le prestazioni di Dobsina
    PARIDE MACARIO IMPEGNATO NELLA TAPPA TEDESCA DELL’EUROPEO 2016, LA GLASBACHRENNEN, PER MANTENERSI SUI LIVELLI DI DOBSINA
    Ufficio stampa 28 Luglio 2016

  • Reduce dalla bella prestazione di Dobsina, dove per la prima volta è riuscito a realizzare l’assoluto nel gruppo D/E2-SS e a essere addirittura il più veloce di tutti in gara 2, Paride Macario è già in Germania per studiare il tracciato (l’ennesimo inedito per lui) della Glasbachrennen, cronoscalata giunta alla 19esima edizione e valida quale nona prova del Campionato Europeo della Montagna 2016, che si corre sabato 30 e domenica 31 luglio. La sua Osella Fa 30 del Team Faggioli, gommata Pirelli, è di nuovo pronta per una sfida nella quale i pochi italiani iscritti partono con i favori del pronostico. Siamo a Bad Liebenstein, nel cuore della nazione tedesca e i 5500 metri di lunghezza del percorso – da coprire due volte – ripropongono lo stesso leit-motiv dal punto di vista tecnico: “Anche questo è un tracciato veloce e guidabile, privo sostanzialmente di tornanti – commenta il 27enne portacolori della scuderia Speed Motor di Gubbio – per cui valgono le stesse regole applicate in precedenza, ossia massima concentrazione al volante e conoscenza accurata di ogni dettaglio, al fine di evitare spiacevoli sorprese. Vedremo poi se anche in questo caso ci sarà da combattere contro un avversario particolare, chiamato maltempo, che quest’anno ci ha fatto compagnia più spesso, nonostante la salita di Dobsina abbia dimostrato che riesco a cavarmela bene anche con la strada bagnata”. Prove ufficiali sabato 30 dalle 8.45 e gare domenica 31 dalle 8.00.




  • Ultime 10 gare effettuate

  • Cerca un Calendario


  • Altre Notizie
    Al Rally di Taormina 2025 il rush finale della CRZ
    Rally
    Aci Sport 16 Ottobre 2025
    È un Rally Terra Sarda da grandi firme
    Rally
    Ufficio Stampa 15 Ottobre 2025
    Il Rally Tirreno Messina apre le iscrizioni
    Rally
    Top Competition 15 Ottobre 2025