• 80ª Course de Côte de Saint Ursanne
    O’Play, alla ricerca del Santo perduto
    Dopo i guai in Germania determinati dalla rottura dell'autobloccante, un avvicinamento ad handicap alla tappa svizzera montando una nuova frizione in extremis grazie ai buoni uffici di Rudy Bicciato. Urge benedire la Mitsubishi alla Cote de Saint Ursanne per poter riprendere subito la marcia trionfale in Europa
    Phoenix Racing Team 14 Agosto 2025

  • O'Play, alla ricerca del Santo perduto

    Tra oggi e domani si sfoga il gran caldo nel Canton Giura, nordovest della Svizzera al confine con la Francia. Si narra che all’inizio del VI secolo d.C., Sant’Ursicino, monaco irlandese, abbia scelto un luogo appartato e tranquillo dove trascorrere gli ultimi anni della sua vita dedicandosi alla preghiera e all’eremitaggio (ilturista.info). Per sabato e domenica sono previste temperature miti, un toccasana per gli abitanti del borgo mentre le auto dell’80ª Course de Cote de Saint Ursanne faranno ovvio fracasso nei loro giri di prova e gara sul tracciato di 5.180 metri con dislivello 350 e pendenza media del 10,8 per cento.

    Cronoscalata autentica, l’ideale per ridare fiato alle trombe della Mitsubishi Lancer Evo IX 3.0 di Antonino Migliuolo, smanioso di cancellare in fretta lo zero punti rimediato due settimane fa all’Osnabrucker in Germania (ko causato dalla rottura dell’autobloccante) e riprendere subito quella marcia trionfale in Europa a livello assoluto con il primato di Categoria 1 e di Gruppo 3 conquistato a suon di vittorie nella prima parte di stagione. Lui mostra fiducia, baldanza e allegria agonistica, ma fino a ieri ha “smarronato” in officina per sistemare la sua vettura, sulla quale erano sorti improvvisi problemi alla frizione. I ricambi sono stati trovati grazie alla disponibilità di Rudy Bicciato e montati in extremis dallo stesso O’Play e da Marco Recla con un lavoro febbrile a ridosso della partenza.

    Così adesso tutto è pronto per una gara d’attacco, il potenziale della Mitsu si è evoluto e mister Phoenix Racing Team ha in mente di tentare il record della Cote nella sua dimensione di Gruppo. Tenendo a mente le lezioni degli ultimi 3 anni: nel 2022 il secondo posto alle spalle di Igor Stefanovski segnando come miglior tempo un 2’09”121; nel 2023 la prima manche in 2’06”043 e poi ritiro; nel 2024 vittoria su Milovan Vesnic firmando un ottimo 2’06”486 sull’umido al secondo assalto.




  • Cerca un Calendario


  • Ultime Gare Effettuate

  • Altre Notizie
    Ricco programma per il 10° Tindari Rally
    Rally
    Ufficio Stampa 16 Agosto 2025