• Nonostante il weekend travagliato Merli riesce a strappare il secondo posto al Bondone
    CHRISTIAN 2° ASSOLUTO ALLA TRENTO - BONDONE
    Maurizio Frassoni 4 Luglio 2016
  • Christian Merli al volante della sua Osella FA 30, sale sul secondo gradino del podio nella 66ª edizione della Trento – Bondone, sesto appuntamento del Campionato Italiano Velocità in Montagna. Manche unica con una lunghezza di 17,300 chilometri, arricchita da 41 tornanti ed un centinaio di curve. Sabato, nella prima manche di prove, sull’asfalto ancora umido, con le gomme slick da provare in vista della gara, poco prima di Vaneze la vettura si scompone e sbatte. L’ Osella viene riportata al box e subito inizia la riparazione. I meccanici lavorano dal pomeriggio sino alle 10 di domenica mattina. Christian, quindi, non ha potuto effettuare le ricognizioni ed il secondo gradino del podio raddoppia di spessore per la sua impresa con una sport sicuramente non al top.
    L’intervista a Christian
    “È arrivato l’ennesimo secondo posto, ma questa volta è stato già un miracolo essere al via. La Trento – Bondone è sempre unica e non potevo permettermi di mancare. Nella prima manche di prova, purtroppo, la vettura s’è scomposta dietro ed abbiamo toccato danneggiando una ruota, un braccetto e l’estrattore anteriore. I meccanici hanno lavorato tutta la notte e hanno fatto qualcosa di incredibile per permettermi di essere in gara.

    2016 BONDONE Merli Christian

    La macchina non era ovviamente al 100%, ma non potevo chiedere di più. Abbiamo sistemato tutto quello che si poteva e non è stato facile. In prova sabato avevo un po’ di sovrasterzo e l’avantreno era molto preciso. In gara, avevo sottosterzo e di conseguenza non è stato facile esprimersi al meglio. Comunque un secondo posto ugualmente fantastico, primo del mio Gruppo. Sono salito a Vason perché non potevo mancare alla mia gara e soprattutto per l’affetto del pubblico. Ringrazio i meccanici per il lavoro e tutti gli amici che mi sono stati vicini”.
    Prossima fermata in Polonia, 7° atto del Cem
    “Ora ci trasferiamo in Polonia a Limanowa, a sud di Cracovia per il settimo appuntamento dell’Europeo. Gara alla quale non ho mai partecipato. M’è stato detto essere molto veloce e caratterizzata da asfalto scivoloso. Sono a pari punti con Faggioli ed il mio principale obiettivo sarà quello di giocarmela fino in fondo”.
    Il calendario CEM 2016
    17/4 – 44ª Col Saint Pierre (Francia), 24/4 – Rechbergrennen (Austria), 8/5 – 37ª Rampa Internacional da Falperra (Portogallo), 15/5 – 45ª Subida al Fito (Spagna), 5/6 -Ecce Homo Sternberk (Repubblica Ceca), 26/6 – 55ª Coppa Paolino Teodori (Italia), 10/7 – Limanowa (Polonia), 17/7 – 33ª Dobsinsky Kopec (Slovacchia), 31/7 – Glasbachrennen (Germania), 21/8 – 73ª Course de Côte de Saint Ursanne (Svizzera), 4/9 – 22ª GHD Ilirska Bistrica (Slovenia), 18/9 – 35ª Buzetski Dani (Croazia).


  • Ultime Gare Effettuate

  • Cerca un Calendario




  • Altre Notizie
    Aprono le iscrizioni al 43° Rally Due Valli
    Rally
    Ufficio Stampa 1 Maggio 2025
    Carmine Barbone soddisfatto a metà
    Formula Challenge
    Drcsportmanagement 1 Maggio 2025
    Rally Therapy 2025 – emozione, inclusione e motori
    Altro
    Matteo Bellamoli 29 Aprile 2025
    Paolo Andreucci pronto per il Rally Adriatico
    Rally
    Ufficio Stampa 29 Aprile 2025