Mirko Torsellini chiude quarto alla Rieti-Terminillo
Nella quinta tappa del Campionato Italino Supersalita e ringrazia sponsor e partner tecnici: “Un risultato costruito insieme”.
Ufficio Stampa del pilota 7 Agosto 2025
Con una prestazione solida e determinata, Mirko Torsellini ha chiuso in quarta posizione assoluta la 60ª edizione della Rieti-Terminillo, confermandosi tra i protagonisti della stagione 2025. Al volante della sua Nova Proto NP-03, preparata dal competente e affidabile Faggioli Racing Team, il pilota toscano ha dimostrato ancora una volta velocità e maturità agonistica, anche di fronte a qualche difficoltà tecnica.
Il weekend reatino non è stato privo di ostacoli: nella prima prova del sabato, Torsellini ha dovuto fare i conti con una noia meccanica che ha limitato la sua prestazione iniziale. Ma grazie al lavoro puntuale e preciso del team, la vettura è tornata in piena efficienza per la gara, permettendogli di esprimere tutto il suo potenziale e conquistare un meritato piazzamento ai piedi del podio.
“Sono contento del risultato, soprattutto considerando le difficoltà del sabato – ha dichiarato Mirko a fine gara –. La macchina, grazie al lavoro eccezionale del Faggioli Racing Team, si è
rivelata competitiva e affidabile nella fase decisiva. Un ringraziamento speciale va ai miei sponsor e partner tecnici, che rappresentano una parte fondamentale del mio progetto sportivo. Senza il loro supporto costante e la loro fiducia, risultati come questo non sarebbero possibili.”
Un ringraziamento speciale va agli sponsor e partner che sostengono con passione il progetto sportivo di Mirko Torsellini: ATS TRAVEL, Tipolito La Zecca, Assi Proget Siena, Effectful, Etruria Luce e Gas, TECNA, Targer Motivation, TAM Events, Maber, Euro Packaging.
Il loro supporto si conferma decisivo per affrontare con continuità e competitività il campionato.
Il pilota toscano chiude quindi un weekend positivo sotto molti aspetti, portando a casa punti preziosi e confermando un trend di crescita costante che lascia ben sperare per il prosieguo della
stagione.
Con questo risultato, il portacolori della Best Lap, consolida la seconda posizione nella classifica di classe E2SC-SS 1600, in attesa del prossimo appuntamento stagionale: la sfida di Gubbio, in programma per il Trofeo Luigi Fagioli, dove l’obiettivo sarà quello di continuare a crescere e lottare per le posizioni di vertice.