• Michele Fattorini e Angelo Marino sfidano tutti i big della 9ª Salita Morano – Campotenese
    MICHELE FATTORINI SU OSELLA FA 30 E ANGELO MARINO SU LOLA B99/50 SFIDANO TUTTI I “BIG” DELLA SALITA NELLA MORANO-CAMPOTENESE. IN GARA ANCHE SERGIO FARRIS CON L’OSELLA PA 2000 E, FRA LE TURISMO, VINCENZO OTTAVIANI IN GRUPPO N CON LA CITROEN SAXO
    Scuderia Speed Motor A.S.D. 13 Giugno 2019
  • Quattro piloti della Speed Motor diretti in Calabria per prendere parte alla nona edizione della Morano-Campotenese, tappa numero 5 del campionato italiano di velocità in montagna 2019, che animerà il fine settimana centrale del mese di giugno. Reduce dal secondo posto assoluto di Verzegnis, Michele Fattorini è determinato e fiducioso al volante della sua Osella Fa 30. “La vettura è a posto, anche le conseguenze del Nevegal sono state definitivamente sistemate – ha detto Fattorini – per cui andiamo giù e vediamo cosa succede. Le possibilità ci sono, anche se stavolta i pretendenti sono molti”.

    Marino Angelo (Lola B99/50 Zytek)

    In effetti, la battaglia sui 7100 metri del tracciato (due le salite in programma) è più avvincente e selettiva che mai; i “big” della specialità ci sono proprio tutti: da Simone Faggioli, Denny Zardo (entrambi su Noma M20 Fc) e Omar Magliona su Osella Pa 2000 in E2-SC a Christian Merli in E2-SS, anch’egli su Osella Fa 30, ai quali si aggiunge l’altro portacolori della Speed Motor, il salernitano Angelo Marino su Lola B99/50 del team Dalmazia.

    Farris Sergio (Osella Pa 2000 Evo)

    C’è poi Sergio Farris con l’Osella Pa 2000 in una classe della E2-SC nella quale si ripropone la sfida a tre tutta sarda fra vetture omologhe: oltre a Farris, sono iscritti anche il già citato Magliona e Giuseppe Vacca, che può essere considerato il pilota rivelazione di questa prima parte di annata agonistica. Insomma, le ultime partenze della gara si prospettano entusiasmanti ed emozionanti.

    Vincenzo Ottaviani

    Ma non sarà da meno anche nella nutrita classe 1600 del gruppo N, che registra ben nove concorrenti fra i quali il pescarese Vincenzo Ottaviani su Citroen Saxo, che in Friuli ha consumato il suo brillante riscatto dopo la squalifica di Sarnano. Un test di maturità per Ottaviani, che pare avere finora una marcia in più nella lotta per la conquista della coppa di classe. Verifiche sportive e tecniche dalle 15 alle 19.30 di venerdì 14 giugno; prove ufficiali in due sessioni dalle 9 in poi di sabato 15 e partenza di gara 1 alla stessa ora di domenica 16.


  • Ultime Gare Effettuate

  • Cerca un Calendario




  • Altre Notizie
    Aprono le iscrizioni al 43° Rally Due Valli
    Rally
    Ufficio Stampa 1 Maggio 2025
    Carmine Barbone soddisfatto a metà
    Formula Challenge
    Drcsportmanagement 1 Maggio 2025
    Rally Therapy 2025 – emozione, inclusione e motori
    Altro
    Matteo Bellamoli 29 Aprile 2025
    Paolo Andreucci pronto per il Rally Adriatico
    Rally
    Ufficio Stampa 29 Aprile 2025