• Merli e Muradore illuminano le prove libere. Chi vincerà domani la Cividale-Castelmonte?
    I piloti, su Osella FA30 e Ford Escort Rs, firmano i migliori tempi tra le auto moderne e storiche Alle 9 parte la sfida. Si comincia con gara-1, nel pomeriggio gara-2. In tutto 210 vetture al via
    Alberto Bertolotto 30 Settembre 2023
  • Christian Merli e Rino Muradore hanno illuminato le prove libere della Cividale-Castelmonte. Rispettivamente su Osella Fa30 e Ford Escort Rs2000, con 3’04’’67 e 3’59’’50 hanno firmato tra le auto moderne e storiche i migliori tempi nel “riscaldamento” della cronoscalata di Red White, giunta alla sua 46esima edizione. Il pilota trentino, pluri-campione europeo e italiano di specialità, assieme al collega di Cividale, puntano a conquistare la vittoria a Castelmonte. Un’impresa già riuscita in passato: ce la faranno? Lo si scoprirà domani dalle 9 in poi, quando scatta gara-1. La seconda manche si terrà mezz’ora dopo la ridiscesa dell’ultima vettura da Castelmonte.

    Questo, in estrema sintesi, il racconto delle prove della gara, valevole per il Trofeo Italiano Velocità Montagna (TIVM) zona Nord a coefficiente 1,5, per il Trofeo nazionale auto storiche, per il campionato nazionale Austriaco e Sloveno nonché per il campionato del Friuli Venezia Giulia. Al via 210 vetture, di cui 146 moderne e 64 storiche. Merli, tra le auto contemporanee, si è tenuto alle spalle il bi-campione uscente Diego Degasperi, finito su Osella Fa30 a 4’’98 dal collega. Terzo crono per Giancarlo Maroni jr su Nova Proto NP01 (a 9’’89). Quarto il cinque volte vincitore della gara Federico Liber (a 13’’70 su Mistral Gb08 F1). Tra le storiche Muradore ha preceduto il campione della gara del 2021 e del 2022 Michele Massaro, secondo su Bmw M3 E30 a 3’’98. Terzo a 6’’17 l’ottimo Stefano Bosco su Renault 5 Gt Turbo.

    Nella giornata di prove non è mancato un pensiero a Mauro Zamparutti, presidente di Red White, organizzatore dell’evento, scomparso prematuramente a marzo quest’anno. Mauro si sarebbe certamente goduto lo spettacolo messo in scena dai “suoi” piloti. Domani si riparte, biglietti in vendita in sei casse, di cui tre alla partenza, le altre a Cialla, Purgessimo e Castelmonte (apertura alle 6.30). Sei le zone pubbliche dove poter stare in sicurezza rispettando gli ordini. Costo ticket 12 euro, i bambini sotto i 5 anni non pagano.
    Da ricordare che la partenza della cronoscalata è prevista in località Carraria a Cividale e si arriva a Castelmonte (in comune di Prepotto) dopo 6,395 km di salita. Il percorso presenta un dislivello tra partenza e arrivo di 408 metri e ha una pendenza media del 6,4%.


  • Ultime Gare Effettuate

  • Cerca un Calendario



  • Altre Notizie
    La 109ª Targa Florio accende i motori
    Rally
    Aci Sport 7 Maggio 2025
    Francesco Lombardo premiato a Caltanissetta
    Premiazioni
    New Generation Racing 7 Maggio 2025
    Esordio sul podio per Iaquinta nella Carrera Cup Italia 2025
    Pista
    Ufficio Stampa del pilota 5 Maggio 2025
    Magliona prende le misure al Tricolore Prototipi 2025
    Pista
    Ufficio Stampa 5 Maggio 2025