- CIVM
- TIVM CENTRO-NORD
- 2° Trofeo Coppa della Consuma
- 61ª Alghero Scala Piccada
- 32° Trofeo Scarfiotti
- 21ª Levico Vetriolo Panarotta
- 52° Trofeo Vallecamonica
- 72ª Trento Bondone
- 62ª Coppa Paolino Teodori
- 58ª Rieti Terminillo
- 58° Trofeo Luigi Fagioli
- 49ª Alpe del Nevegal
- 61ª Cronoscalata Svolte di Popoli
- 41ª Vittorio Veneto Cansiglio
- 39ª Pedavena – Croce D’Aune
- 32ª Iglesias – S. Angelo
- 46ª Cividale Castelmonte
- 50ª Cronoscalata della Castellana
- 31ª Salita del Costo
- TIVM SUD
- CEM
- CIVSA
- COPPA FIA
- CEM STORICHE
- ALTRE MODERNE
- ALTRE STORICHE
- ESTERO
Merli domina la 61ª Coppa Nissena
Christian Merli, al volante dell’Osella FA30 EVO spinta dal propulsore inglese RPE V8 3000, domina la 61ª Coppa Nissena, secondo appuntamento del Campionato Italiano Velocità in Montagna. Un tracciato assai veloce di 5,450 chilometri su due sessioni di gara.
Le prove
Sabato, nella prima manche di prove, il campione trentino stacca il miglior tempo in 2’03”63, seguito da Cubeda con l’Osella PA 2000 a 6”69 e Scola con l’altra PA 2000 a 8”01. Nel secondo passaggio, la classifica è uguale alla manche precedente. Il portacolori della Scuderia Vimotorsport si migliora solo di pochi decimi e chiude al comando in 2’03”53, mentre Cubeda abbassa il suo tempo di 4”, così come Scola.
Il commento dopo le sessioni di prova
“Stiamo lavorando sull’assetto della nostra FA30, visto che nell’ultima salita abbiamo perso aderenza un paio di volte. Nulla di grave. Questa è una cronoscalata veloce dove si corre solo con marce alte. Si gareggia in apnea per circa due minuti, affrontando curvoni da 180/200 chilometri orari”.
Gara 1
La prima sessione di gara scatta alle 9,30. Merli ferma il cronometro a 2’02”37 e domina Gara 1. Alle sue spalle Scola con l’Osella PA 2000 staccato di 1”71, mentre al terzo posto sale Cubeda a 3”22.
Gara 2
Il driver di Fiavè abbassa il suo tempo di 1”31, ferma il cronometro a 2’01”06 e vince anche Gara 2. Scola è staccato di 2”23, mentre Cubeda a 2”81. Per somma dei tempi Christian è il dominatore assoluto a Caltanissetta.
L’intervista a Christian
”Stiamo migliorando, ma ancora molto da fare. Abbiamo bisogno di percorrere chilometri per conoscere al meglio la nuova vettura modificata con il propulsore inglese. La distribuzione dei pesi è totalmente diversa e non abbiamo parametri di riferimento. Di certo, non siamo al top. Mezzo ancora tutto da scoprire. Nel fine settimana ci siamo migliorati di tre secondi, ma non basta.
Ora Avon, il nostro fornitore di pneumatici, dispone di maggiori informazioni per costruire le gomme per questa vettura.
Volevo dedicare la vittoria ad Otakar Kramsky, che sabato, in un terribile incidente a Rechberg in Austria, ha perso la vita. Spiace davvero moltissimo”.
Il podio
1° Merli (Osella FA30 RPE), 2° Scola (Osella PA 2000) a 3”94, 3° Cubeda (Osella PA 2000 Honda) a 6”03.
Ultimi Articoli
Ultime Gare Effettuate
Cerca un Calendario

iscritta al n. 334 del Registro Stampa
del Tribunale di Trapani in data 19/11/2010
Editore - Team Italia srl
Redazione - Viale Regione Siciliana n°111 - 91100 Trapani
Contattaci: info@cronoscalate.it o info@cronosalite.it