• Merli 3° assoluto in gara 1 ad Erice
    Il pilota trentino soffre i problemi di una Osella appena messa in strada per affrontare le prove siciliane di CIVM
    Maurizio Frassoni 19 Aprile 2015
  • Christian Merli, all’esordio con L’Osella FA30 EVO spinta dal propulsore inglese RPE V8 3000, ha conquistato il 3° posto assoluto in Gara 1, mentre nella seconda è stato costretto al ritiro per una noia tecnica dopo lo start.

    Il primo appuntamento del CIVM

    Il campione trentino ha affrontato la 57ª Monte Erice in Sicilia, prova d’apertura del Campionato Italiano Velocità in Montagna con la nuova Osella FA30 Evo. Macchina ancora in fase d’ultimazione, che s’è presentata al via con la carrozzeria provvisoria in fibra di vetro semitrasparente. Il portacolori della Scuderia Vimotorsport ha lavorato con il Team Osella per ottimizzare assetto, meccanica ed aerodinamica.

    Il commento pre gara di Christian

    “Sappiamo che con la macchina ancora in fase di sviluppo sarà particolarmente dura. Abbiamo finito d’assemblarla solo prima delle verifiche. Erice è una competizione molto tecnica, dove i driver di casa
    sono sicuramente avvantaggiati. L’asfalto è scivoloso. Il percorso è guidato con molti tornanti, stretto e con i muretti a lato. Le manche di gara sono due con una lunghezza di 5,890 chilometri”.

    Le prove

    Nella 1ª manche di prove c’è in vetta Castiglione con la Formula Master 2000. Merli all’esordio con l’Osella FA30 Evo è 6°. Nel secondo passaggio Merli si ferma dopo il primo tornante per noie elettriche. “S’è rotto un interruttore che costa un euro”.

    Gara 1

    Domina il calabrese Domenico Scola con l’Osella PA 2000, mentre il driver di Fiavè è 3° a 3”39, primo tra le E2M 3000.

    Gara 2

    Merli è costretto al ritiro. “Una sciocchezza. Probabilmente, a causa delle vibrazioni, s’è svitato un bullone del cambio. Sono partito per Gara 2, ho inserito prima e seconda marcia e poi ci siamo fermati. Ci portiamo a casa, senza aver effettuato alcun test, un 3° posto nella prima gara. Sapevamo che sarebbe stato molto difficile”.

    Il podio

    1° Scola (Osella PA 2000), 2° Castiglione (Formula Master 2000) a 2”40, 3°Conticelli (Osella PA 2000) a 11”68


  • Cerca un Calendario



  • Altre Notizie
    Daniele Settimo: una vita di appassionato servizio allo sport
    Altro
    Aci Sport Sicilia 17 Maggio 2025
    Rally Costa del Gargano 2025: iscrizioni al via!
    Rally
    SIlvana Sarli 16 Maggio 2025
    Rovera ci riprova a Zandvoort nel GTWC Sprint su Ferrari
    Pista
    Ufficio Stampa del pilota 15 Maggio 2025