Ciggiano (AR) – La Scuderia MDM Racing ASD, di Ciggiano Arezzo, si prepara per uno degli appuntamenti più prestigiosi del panorama motoristico italiano di velocità in salita: il 60° Trofeo Luigi Fagioli, in programma a Gubbio dal 23 al 25 agosto.
A rappresentare la scuderia aretina sarà il pilota Marco Paletta, determinato a conquistare punti fondamentali al volante della sua Mini Cooper S in configurazione RSTB1.6. Conosciuta come la “Montecarlo delle Salite”, questa gara è il sesto round del Campionato Italiano Supersalita e il quinto del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche (CIVSA). Si tratta di una tappa cruciale per le ambizioni di Paletta, che punta al titolo, e per la Scuderia MDM Racing, che vuole dare maggiore visibilità ai suoi partner.
Il Trofeo Fagioli è rinomato per il suo tracciato veloce, tecnico e impegnativo. Il percorso si estende per 4.150 metri, partendo dalle porte del centro storico di Gubbio e attraversando la Gola del Bottaccione, fino al Valico di Madonna della Cima. È un tracciato da fare tutto d’un fiato, con una prima parte veloce e in piano nella Gola del Bottaccione, che poi sale e diventa più tecnico fino ai tornanti prima dell’arrivo. Un percorso che richiede grande tecnica e dove è fondamentale una guida pulita e trovare la traiettoria perfetta. Questo evento affascinante attira ogni anno i migliori specialisti delle cronoscalate.
“Sono impaziente e pronto per questa sfida”, ha dichiarato Marco Paletta. “Il Trofeo Fagioli è una gara che mi piace molto e l’obiettivo è ottenere il miglior risultato possibile. Aver già gareggiato qui è un vantaggio, perché conosco i punti critici e so dove poter dare il massimo con la mia Mini Cooper. La vettura ha risposto benissimo alle modifiche fatte per Sarnano, quindi sono fiducioso di poter essere competitivo e replicare il successo marchigiano”.
“Gli avversari non staranno certo a guardare, ma le due manche di gara mi daranno la possibilità di affinare ulteriormente il set-up e assimilare le peculiarità del percorso”, ha aggiunto Paletta. “Questa gara assegna punti pesanti, con un coefficiente di 1,5, quindi dovrò dare tutto per fare una grande prestazione. Il mio obiettivo è avanzare nella classifica di campionato e onorare la Scuderia MDM Racing e i suoi partner con un risultato di rilievo”.
Il programma dell’evento prevede le verifiche tecniche e sportive per la giornata di venerdì 23 agosto. Sabato, a partire dalle 9:30, si svolgeranno le due salite di prove ufficiali. La gara vera e propria, con le sue due manche, prenderà il via domenica 25 agosto alle 9:00.
Tifosi e appassionati potranno seguire la sfida di Marco Paletta e della MDM Racing sia dal vivo, lungo il percorso, che in diretta su ACI Sport TV (canale 228 di Sky) e sui canali web ufficiali della Federazione.
Il 60° Trofeo Luigi Fagioli rappresenta un evento dal forte richiamo sportivo e culturale, capace di unire la tradizione con l’emozione e l’adrenalina di una sfida ad alta velocità.