• 63ª Cronoscalata Svolte di Popoli
    Magliona svolta alle… Svolte: in gara in CIVM a Popoli
    Il plurititolato driver sassarese ci riprova alla classica cronoscalata abruzzese valida per il Campionato italiano Velocità Montagna, dove a distanza di 4 anni torna al volante dell'Osella Pa2000 Honda by SaMo Competition: sabato prove e domenica le due salie di gara a partire dalle 9.00
    Ufficio Stampa del pilota 7 Agosto 2025

  • Magliona svolta alle... Svolte: in gara in CIVM a Popoli

    Sassari – Omar Magliona ci riprova e la 63ª Svolte di Popoli è nel mirino del pluricampione sardo per il suo rientro in gara nelle cronoscalate. Il pilota e testimonial della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica sarà al via della classica cronoscalata abruzzese valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna al volante dell’Osella Pa2000 Honda preparata da SaMo Competition, prototipo di classe 2000 che non guida da 4 anni ma sul quale conquistò numerosi successi nella massima serie tricolore di ACI Sport nel 2019, in particolare i due trionfi assoluti all’Alpe del Nevegal e alla Rieti Terminillo. Proprio nella prestigiosa salita laziale domenica scorsa il driver sassarese aveva provato il rientro nelle cronoscalate, ma per motivi tecnici non ha preso il via della corsa, rinviando appunto a Popoli il suo ritorno dopo 4 stagioni (l’ultima gara disputata fu il Trofeo Vallecamonica 2021).

    Omar Magliona dichiara in vista dell’impegnativa crono pescarese: “Peccato per il tentativo andato a vuoto a Rieti Terminillo, alla quale sono particolarmente legato, ma non c’erano le condizioni tecniche per prendere il via, quindi abbiamo immediatamente deciso di riprovarci alla Svolte di Popoli, gara tosta ma davvero sfidante ed emozionante della quale conservo il ricordo del terzo posto assoluto centrato nell’edizione 2016 con la Norma da 3000cc. Ci torniamo per la prima volta con l’Osella-Honda e sono curioso di testarla a 4 anni di distanza dall’ultima volta. L’obiettivo principale è proprio questo: macinare più chilometri possibile, sia per capire a che punto è il prototipo (e in questo senso saranno importanti anche i riscontri cronometrici) e magari avviare con il team un lavoro di affinamento sia per rientrare nei giusti ritmi di guida che richiedono le corse su strada”.

    Venerdì 8 agosto la 63^ Svolte di Popoli entra nel vivo con le operazioni preliminari di verifica dalle 9.30 alle 18.00. Sabato due salite di ricognizioni ufficiali e domenica 10 agosto due salite di gara con partenza alle 9.00. Per il rientro nel mondo delle corse in salita, Magliona si affida alla partnership con realtà di rilievo quali General Ray (apparecchiature elettromedicali), Compagnia Italiana Lubrificanti Spa – Vanguard, AZ Ricambi, Eredi Marceddu Costantino (recupero materiali ferrosi), Tecno PA Impianti e tecnologie, Baracca costruzioni, Autodromo Mores, Mores Rental Kart, Costruzioni Magliona, F.lli Di Maria snc (prodotti chimici, cartacei, plastici), Lorica (additivi per carburanti), Character (stampa digitale), Vini Canonau Minneddu (Cantine Paddeu), RD Suspension, Scuderia Magliona Motorsport e Maxi Car Racing.



  • Cerca un Calendario


  • Ultime Gare Effettuate

  • Altre Notizie
    È un Rally Terra Sarda sempre più internazionale
    Rally
    Ufficio Stampa 7 Agosto 2025