“Lo Spino: leggende in salita”, torna l’edizione n° 3
Pro-Spino Team 30 Luglio 2025
Il 2025 segna la terza edizione dello “Spino Leggende”, la felice rievocazione della storica Cronoscalata Pieve S. Stefano – Passo dello Spino, che compirebbe in questo stesso 2025 ben 60 anni dalla prima salita lungo il tracciato di 12,7km della S.P. 208 della Verna. Un compleanno importante che la Pro-Spino Team e il Club Il Saracino si apprestano a festeggiare non solo cercando di far partecipare alla salita le vetture ad essa più legate sportivamente e storicamente, ma anche preparando degli interessanti eventi collaterali per dare ulteriore prestigio alla rievocazione. Un evento nell’evento – preannunciato dal presidente Pro-Spino Team Lorenzo Tizzi Corazzini – sarà per esempio un tributo alla Fiat 131 Abarth, che festeggia anch’essa un’importante anniversario quest’anno: il debutto nei rally 50 anni fa. Saranno presenti personaggi di grande rilievo storico-sportivo, e tante vetture ex ufficiali protagoniste delle stagioni sportive dell’epoca.
Per onorare i 60 della Cronoscalata dello Spino verrà invece allestita una mostra fotografica con interessanti immagini d’archivio, magari commentate da qualche “vecchia fiamma” che ha lasciato la sua firma indelebile sugli annali della gara.
Tutto questo per ricordare una competizione leggendaria, anzi la parola chiave è “rievocare”: richiamare alla memoria cronache sportive fatte di albi d’oro, tempi assoluti e classifiche. Ma anche e soprattutto far rivivere l’atmosfera dell’epoca attraverso il rombo dei motori, i colori delle livree delle auto, delle tute e degli “abiti civili” di piloti e accompagnatori, fino all’allestimento del tracciato con gli arredi dell’epoca. Un esempio tra tutti, i paracarri di pietra che finivano per delimitare i posti auto degli spettatori che accorrevano a migliaia lungo il percorso a vedere lo spettacolo delle loro auto di famiglia preparate per affrontare aggressivamente rettilinei e tornanti di un “autodromo di montagna” quale Lo Spino era e resta.
Lo Spino Leggende – patrocinato dal CAMET e da quest’anno riconosciuto come evento ASI ufficiale – si aprirà venerdì 26 settembre alle 16:00 con le operazioni preliminari e la giuria di esperti e commissari tecnici ASI che passeranno in rassegna le vetture iscritte. Sabato 27 alle 09:30 ci sarà la prima scalata fino al Passo dello Spino (rigorosamente in parata, senza sorpassi né rilievi cronometrici).
Dopo il pranzo preparato dalla Proloco La Verna nella nuova struttura polivalente messa a disposizione dal Comune di Chiusi della Verna, gli equipaggi rientreranno a Pieve Santo Stefano nel primo pomeriggio per esporre le vetture nelle piazze del paese in attesa delle premiazioni che si terranno nella suggestiva piazzetta delle Logge del Grano nel pomeriggio alle 17:00. La giornata del sabato terminerà a Sansepolcro con una cena di gala presso il Borgo Palace Hotel. Poi, nuova salita sui 12,7km della SP208 la domenica mattina 28 settembre e infine pranzo di commiato a Pieve Santo Stefano al Ristorante Il Portico per salutare gli equipaggi.
Per ulteriori informazioni su iscrizioni e regolamento, consultare il sito www.prospino.com.