• Lo Spino 2015: cambia la data ma restano garantiti i contenuti agonistici
    Ufficio Stampa 23 Marzo 2015

  • Si è messa in moto la macchina organizzativa della 43ª edizione della cronoscalata automobilistica Pieve Santo Stefano-Passo dello Spino, nono appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna (Civm) 2015 ma anche prova del trofeo italiano “zona Nord” e, per il quarto anno consecutivo, del Fia International Hill-Climb Cup. Rispetto alle ultime tre edizioni, è cambiata la data di inserimento in calendario: si slitta di una quarantina di giorni, ossia dalla metà di giugno alla fine di luglio. Raduno venerdì 24 con le verifiche sportive e tecniche, prove ufficiali sabato 25 e gara domenica 26, con due salite in programma lungo i 6 chilometri del tracciato e la caccia serrata al record del pluricampione Simone Faggioli, che nella gara 1 dello scorso anno lo ha ritoccato a 2’31”23 al volante della Norma M20 Fc, dopo averlo già battuto diverse volte ai tempi dell’Osella ed essere comunque il detentore del primato.
    La Pro-Spino Team, sodalizio organizzatore, è già inevitabilmente al lavoro per regalare anche in questa circostanza un’edizione attraente per il pubblico e avvincente sotto ogni profilo. Trattandosi poi della gara che giunge dopo il completamento dei due terzi del campionato, comincerà ad assumere
    un’importanza decisiva per chi punta al titolo tricolore sia di gruppo che di classe. È quindi prevedibile che fra i migliori della specialità non mancherà proprio nessuno, senza mai dimenticare il fascino che questo tracciato riesce ad esercitare, indipendentemente dalla validità della cronoscalata. Con qualche ritocco al fondo stradale, le condizioni per il risultato agonistico diverrebbero
    ottimali.
    Non solo: contrariamente a quanto avvenuto in passato, stavolta non vi saranno limiti di partecipazione per le auto storiche, che potranno così impinguare il lotto dei partenti e attirare un maggiore interesse da parte degli spettatori.
    Premesse dunque eccellenti per far vivere agli appassionati della specialità un altro intenso fine settimana, come quelli che da sempre lo Spino è in grado di offrire. E per Faggioli, l’opportunità di scavalcare nell’albo d’oro il grande predecessore Mauro Nesti, diventando il primo pilota ad aggiudicarsi 5 successi in questa corsa.
    Ufficio stampa Pro-Spino Team




  • Ultime 10 gare effettuate

  • Cerca un Calendario


  • Altre Notizie
    Le Porsche RWB di Akira Nakai: arte e ribellione
    Altro
    Blog Car 17 Ottobre 2025
    Al Rally di Taormina 2025 il rush finale della CRZ
    Rally
    Aci Sport 16 Ottobre 2025
    È un Rally Terra Sarda da grandi firme
    Rally
    Ufficio Stampa 15 Ottobre 2025