Le bizze del maltempo hanno esaltato le capacità strategiche della AC Racing Technology
Indovinato tutte le scelte di gomme e così il bilancio a Gubbio della squadra bresciana è fatto di due vittorie di Gruppo e cinque di classe, nel sesto appuntamento del Campionato Italiano Super Salita.
AC Racing Technology 25 Agosto 2025
Oronzo Montanaro
Bene la squadra bresciana nel 60esimo Trofeo Luigi Fagioli, sesta prova del Campionato Italiano Super Salita e undicesima del Campionato Italiano Velocità della Montagna. E non è stato facile.
Si è gareggiato sui 4.150 metri che da Gubbio conducono alla località Madonna della Cima, 270 metri più in alto, con una pendenza del 6,5%. Due le manche di ricognizione il sabato e – la domenica – gara 1 e gara 2, con un meteo bizzarro in gara 1. Infatti, la pioggia caduta verso la fine della prima salita ha suggerito una strategia per gara 2. Ecco come è andata: correva in casa Kristian Fiorucci, e al volante di una Mini Cooper JCW ha vinto la classe RSTB1.6 dove è leader di campionato. Ha chiuso al quarto posto di Gruppo, grazie al bel terzo posto assoluto di gara 2.
Ha preceduto il calabrese Salvatore Francesco Mondino, il quale ha invece gareggiato – sempre con una Mini Cooper JCW – nella classe RSTB2.0 dove ha concluso al quarto posto. Spettacolare il successo nel Gruppo Racing Start Plus del pugliese Oronzo Montanaro, che ora è balzato al comando del campionato Super Salita; ha vinto sia gara 1 che gara 2, anche in virtù della giusta scelta di gomme che gli hanno permesso di andare veramente forte; in questo Gruppo, al
traguardo anche Alberto Cioffi e Carlo Cetino, rispettivamente secondo e terzo di classe. Altra vittoria nel Gruppo Racing Start Cup dove il rientrante pugliese Andrea Palazzo ha colto una bella affermazione su Peugeot 308 RC Cup, vincendo gara 1 con l’asciutto e gara 2 con l’umido.
Carlo Cetino
Nello stesso Gruppo, terzo posto per Gianni Loffredo con una Mini Cooper JCW, molto utile per il campionato. Terzo gradino del podio nel Gruppo TCR per Antonio Scorza, che ha fatto sua la classe DSG con la sua Audi RS3. Infine, il sesto posto finale di Gruppo GT ed il successo di classe Supercup Divisione 3ª di Piero Nappi su Porsche 911 GT3 racconta di una buona scelta di gomme e di tanto talento del driver napoletano: è stato sesto di Gruppo in gara 1 e quinto in gara 2.