La gara abruzzese dall'8 al 10 agosto sarà round di Campionato italiano Velocità Montagna a doppia validità di zona nord e sud. Nella città dei motori cresce l'attesa. Iscrizioni fino a lunedì 4 e presentazione giovedì 7.
Aci Sport 24 Luglio 2025
Popoli (PE) – Atmosfera d’attesa già palpabile nella città dei motori bagnata da tre fiumi nel cuore dell’Abruzzo. La 63ª Svolte di Popoli torna puntuale per celebrare una storia importante ed esclusiva, guardando con lungimiranza ad un futuro fatto di passione e competenza, in un territorio dove l’automobilismo sportivo accompagna l’evoluzione.
L’ASD Svolte di Popoli unitamente all’Amministrazione Comunale della cittadina pescarese è al lavoro da molto tempo per preparare anche per l’edizione 2025, un evento che accoglie piloti, team, appassionati e turisti in arrivo da ogni parte. A conferma di quanto Popoli Terme sia legata al suo evento sono stati 14, fino ad oggi, i Sindaci che si sono succeduti accompagnando i 63 anni di storia della competizione abruzzese. Sarà proprio il Sindaco di Popoli Terme Moriondo Santoro a fare gli onori di casa unitamente all’Associazione Svolte di Popoli, organizzatrice dell’evento, durante la presentazione del fine settimana popolese che si terrà nel pomeriggio di giovedì 7 agosto presso l’Auditorium “Gran Guizza”.
Teatro della competizione tra i migliori del CIVM saranno sempre i 7.530 metri della SR 17 dell’Appennino Abruzzese con partenza da C. da Canapine Popoli Terme (PE) Km 82+730 ed arrivo a bivio per San Benedetto in Perillis (AQ) Km 75+200.
La 62ª edizione della Svolte di Popoli ha incoronato Luigi Fazzino su Osella PA 30 Zytek, il pilota siracusano di Melilli che ha dominato entrambe le gare su Osella PA 30 con cui in gara 1 in 3″05″31 ha ottenuto il miglior tempo di giornata e scavato il solco definitivo ed ha vinto la classifica aggregata in 6’12″80. Gara conclusa al 2° posto dal potentino di Vimotorsport Achille Lombardi su Osella PA 21 4C Turbo. Si è arrampicato con profitto fino al 3° gradino del podio il sardo Sergio Farris, sulla Wolf GB 08 Mystral. A ridosso dei primi tre il padrone di casa Vincenzo Ottaviani su Wolf GB 08 Thunder Aprilia.