La Scuderia Vesuvio inizia al meglio la stagione slalom 2017
AGEROLA (NA) – Con tante vittorie di classe, oltre ad affermazioni di gruppo ed un ottimo piazzamento assoluto la Scuderia Vesuvio può dirsi soddisfatta del risultato ottenuto.
La gara è stata vinta da Salvatore Venanzio su Radical Sr4 Evo/Suzuki, davanti a Luigi Vinaccia su Osella PA 9/90 al debutto con motore Honda by LRM e Salvatore Castellano su Chiavenuto motorizzata Suzuki.
Per la Scuderia Vesuvio 7º posto assoluto e 3° di Classe per l’esperto driver vesuviano Luigi Sambuco a bordo della giovane Rebo-Alfa Romeo della Samo Competition. Un po di capricci da parte della nuova arrivata in casa Sambuco gli vietano la lotta in vetta alla classifica assoluta, ma continuano gli sviluppi in vista dell’imminente inizio di Campionato Italiano.
Ottima doppia vittoria per il “rapace” pilota di Agerola Giancarlo Vuolo, al debutto con la nuova e scattante Renault 5 GT Turbo curata dalla Paolillo Racing con la quale conquista il Gruppo E1 Italia e la classe oltre 2000cc.
Doppietta Scuderia Vesuvio nel gruppo VST dove il cavese Mario Pellegrino su Barracuda Kawasaki ha avuto la meglio sull’ agerolese Angelo Mascolo con vettura gemella.
Bottino pieno in gruppo Speciale per il nostro giovanissimo portacolori Valerio Magliano su Renault 5 GT Turbo che ha confermato il suo feeling con la vetturetta francese curata da Mauro Paolillo.
Il puteolano Andrea Schiano di Cola su Peugeot 106 Rallye si afferma in classe S5.
Grazie all’ottima ultima manche conquista la seconda posizione in classe S4 Cataldo Prisco su Peugeot 205 Rallye by Langella Motorsort.
Vincitore di classe S1 il sorrentino Marcello De Gregorio su Fiat 500, che sopravanza l’amico rivale Raffaele Maresca su Fiat 126, mentre nel gruppo “Le Bicilindriche” Pasquale Tramparulo conquista la classe 700 gruppo 2 su Fiat 126 curata da Medaglia mentre Giuseppe Nappo domina in gruppo 5 su Fiat 500.
Stratosferica la gara per il massese di Monticchio Ferdinando Terminiello che con la Peugeot 106 classe 1600 è stato il grande dominatore del gruppo A, sopravanzando Francesco Parisi sempre su Peugeot 106 che ha pagato per la poca conoscenza del tracciato.
Terzo di gruppo A e primo della classe A1400 sulla Peugeot 205 Rallye by D’Antuono Motorsport, l’esperto slalomista amalfitano Sebastiano Buonocore. Chiude il gruppo A il giovane Giuseppe Esposito alla prima apparizione con la Peugeot 106.
Affermazione sia di Gruppo che di Classe in Racing Start Plus per Provino Milo, che sfrutta al meglio la bellissima Citroen Saxo Vts della D’Antuono Motorsport e conquista la doppia vittoria.
Buone prestazioni in gruppo N per il cavese Giovanni Di Domenico su Peugeot 106 16v e per Antonio Cosimato, terzo di classe N2 anche lui sulla berlinetta francese.
Nella classifica riservata al Gruppo Attività di Base, la nostra compagine fa man bassa di vittorie. Conquista il gruppo Vincenzino Somma su Fiat 127 S3, sopravanzando Antonio Staiano su Peugeot 205 Rallye e Gennaro Ruocco sulla fiammante Peugeot 106 16v.
Secondo di classe S4 Aniello Durante su Fiat Uno Turbo.
Sfortuna al debutto stagionale per Nicola Romano, Carlo Romano, Silvano Criscuolo e Giuseppe Pollio costretti al ritiro.
L’appuntamento per tutti gli appassionati è per il week-end del 26 Marzo in occasione della “29° Coppa Primavera” sul tratto di strada che collega Furore ad Agerola, alla quale già in decine hanno dato adesione.