La RO racing seconda con Andreucci e Gallotti al Piancavallo
E prima a Ucria con Giametta
RO racing 1 Settembre 2025
Continua l’onda positiva di successi dei portacolori della scuderia RO racing. Piazza d’onore al Rally di Piancavallo per Paolo Andreucci e Silvia Gallotti. Il pluricampione italiano ha dimostrato ancora una volta tutto il suo valore. In Sicilia bis di Giuseppe Giametta allo slalom Città di Ucria, un successo che ha regalato alla RO racing anche la vittoria tra le scuderie.
Non si esauriscono le soddisfazioni per la scuderia RO racing che anche questo fine settimana ha fatto incetta di risultati. Vittorie e piazzamenti che hanno arricchito il carniere del sodalizio che ha sede operativa a Cianciana. Al Rally di Piancavallo, seconda prova del girone est del Trofeo Italiano Rally, Paolo Andreucci e Silvia Gallotti hanno centrato un’eccellente piazza d’onore che li tiene in lotta per la conquista del Campionato. Il vincitore di ben quattordici titoli italiani ha interpretato al meglio, a bordo della sua Skoda Fabia RS gommata MRF Tyres, le insidie della gara friulana, resa ancor più difficile dalla variabilità delle condizioni meteo.
In Sicilia, con le isole Eolie a fare da sfondo, al 4° Slalom Città di Ucria, valido per il Trofeo d’Italia Slalom girone Sud, bis per Giuseppe Giametta. Il driver della provincia di Trapani ha messo a segno una nuova vittoria in una stagione per lui eccellente. Sui monti Nebrodi non sono certo mancati i risultati del resto dei portacolori della RO racing, che ha anche primeggiato nella classifica riservata alle scuderie. Alessio Truscello, con la sua Peugeot 106, si è imposto sia nel Gruppo A sia nella classe A1400, Alfonso Belladonna, con la sua Fiat Uno S7, è entrato nella Top Ten, ha vinto il Gruppo Speciale e la classe S7, Marco Gammeri, a bordo della sua inseparabile Renault Clio Rs, si è imposto nella classe E1 Ita 2000, la Venere della scuderia, Alice Gammeri, a bordo della sua Renault Clio Williams, ha colto la piazza d’onore nella classifica riservata alle dame e nella classe N2000. Infine Maurizio Marino ha condotto la sua Peugeot 106 al quinto posto della combattuta classe N1600.