• 34° Trofeo Scarfiotti Sarnano-Sassotetto
    In tre rappresentano la Speed Motor alla Sarnano-Sassotetto
    Per Deborah Broccolini all’esordio stagionale e Paolo Biccheri, prospettive di risultato nella Racing Start Plus, per Daniele Agostinelli la solita battaglia in Racing Start
    Speed Motor 24 Luglio 2025
  • In tre rappresentano la Speed Motor alla Sarnano-Sassotetto

    Sono tre i portacolori della Speed Motor che nel fine settimana parteciperanno alla 34esima edizione della Sarnano-Sassotetto, trofeo Lodovico Scarfiotti, tappa di Super Civm valevole sia per la zona nord che per la sud. Due di essi sono impegnati nella Racing Start Plus ed entrambi con prospettive di risultato. È la gara che segna l’esordio stagionale per Deborah Broccolini, al volante della Mini John Cooper Works nella classe 1.6 turbo, dove ritroverà il grande rivale Domenico Tinella sulla stessa vettura.

    “Finalmente torno a indossare casco e guanti – ha detto la “driver” perugina – ed era un fine settimana che aspettavo da molto tempo. Peraltro, proprio a Sarnano ho realizzato l’ultima volta una sorta di doppietta: vittoria di classe e prima anche nella classifica femminile. Spero pertanto di ripetere l’impresa del 2024”. La Broccolini continua a essere testimonial dell’Associazione Umbra Contro il Cancro (Aucc), missione che sta portando avanti con grande determinazione. Avversario di gruppo è Paolo Biccheri con l’Alfa Romeo 147 Cup nella classe 2.0; galvanizzato dal primo posto ottenuto alla Coppa Paolino Teodori, il pilota di Gubbio può pensare a un piazzamento importante anche nel raggruppamento, sapendo di poter contare ora su un’auto che gli sta dando le risposte attese a livello di assetti.

    E della città di Sant’Ubaldo è anche Daniele Agostinelli, che si presenta al via con la Citroen Saxo in una classe 1.6 della Racing Start che normalmente è sempre molto combattuta. Novità saliente di questa edizione della cronoscalata di Sarnano è l’introduzione di gara 2 nei 9927 metri di un tracciato che fino allo scorso anno si affrontava in manche unica, quindi un impegno doppio per tutti. Verifiche amministrative e tecniche dalle 9.30 alle 17.30 di venerdì 25 luglio, prove ufficiali in due sessioni dalle 9 di sabato 26 e partenza di gara 1 alla stessa ora di domenica 27, con gara 2 a seguire.


  • Cerca un Calendario


  • Ultime Gare Effettuate

  • Altre Notizie
    TCR Italy DSG Andrea Palazzo di scena a Imola
    Pista
    Saluzzi Giuseppe 1 Agosto 2025
    "Lo Spino: leggende in salita", torna l'edizione n° 3
    Rievocazione
    Pro-Spino Team 30 Luglio 2025
    Fenici macina esperienza a Spa nella Porsche Supercup
    Pista
    Ufficio Stampa del pilota 29 Luglio 2025