Il fiorentino su Nova Proto NP 01 2 ha siglato il miglior tempo. Ha sorpreso Di Caro, secondo, su Nova Prto NP 03 seguito da Fazzino su Osella turbo.
AciSport 20 Luglio 2025
Simone Faggioli ha vinto gara 1 della 29ª Luzzi Sambucina – Trofeo Silvio Molinaro. Il fiorentino di Best Lap su Nova Pro NP 01 ha fermato il cronometro su 3’13″24. Ha stupito ancora una volta il giovane nisseno Andrea Di caro che sulla Nova Proto NP 03 Aprilia ha siglato il secondo tempo, gestendo con abilità gli pneumatici e lo stress dell’auto dovuto al caldo. Terzo l’arrembante siracusano Luigi Fazzino che sull’Osella PA 2000 turbo ha lamentato una crisi di gomme nella parte finale.
Tempo fotocopia, ma con un centesimo in più per l’altro siciliano di Ragusa Franco Caruso, tornato per l’occasione sulla Nova Proto NP 01 di classe regina in versione aspirata. Ha completato la top five l’incisivo lombardo Giancarlo Maroni sulla versione sovralimentata di classe 2000 della Nova Proto.
Gruppo CN ancora a favore del bravo frusinate Alberto Scarafone su Osella PA 21, mentre tra le silhouette E2SH il bolognese Manuel Dondi su Fiat X1/9 ha portato un primo affondo all’esordio a Luzzi. Per le Supercar ce l’ha fatta LucioPeruggini su Ferrari 488 Challenge Evo nonostante degli pneumatci eccessivamente usurati, invece un testcaoda ha privato del probabile assalto alla vetta il romano Marco Iacoangeli su BMW Z4 GT3.
TCR e gruppo E1 con i fratelli Tortora davanti a tutti, Salvatore su Audi ha ritrovato appieno l’Audi RS3 ed Alessandro con la Peugeot 106 ha sbaragliato la concorrenza, con via completamente libera quando Giuseppe Aragona con la Golf si è dovuto fermare per un problema tecnico. Davide D’Acri su Citroen Saxo in casa ha firmato il seondo tempo ed il successo tra le vetture aspirate dell’E1.
Sfida di famiglia in RS Cup vointa da Anna Maria Fumo che su Peugeot 308 ha preceduto di 26 centesimi il figlio Vanni Tagliente su MINI.
La RS Plus ha visto nuovamente il pugliese Oronzo Montanaro su MINI davanti a tutti, ora che le noie al cambio sono risolte. In Racing Start RSTB il giovane silano Antonio Aquila su Seat Leon Station Wagon ha contenuto il leader pugliese Giovanni Angelini su Honda Civic. Il campano Antonio Vassallo su Renault Clio ha fato il primo bottino pieno tra le RS aspirate ed il pugliese Vito Di Leo in clase 1600 su Peugeot.