Il referto del Collegio dei Commissari Sportivi che ristabilisce la Vittoria di Alcidi in gara 2 a Magione
MAGIONE – È stato alla fine un normale contatto, quello fra Alessio Alcidi e Roberto Gentili, all’inizio della gara 2 del Mini Challenge disputata all’autodromo dell’Umbria “Mario Umberto Borzacchini” di Magione. Per questo motivo, la vittoria “sul campo” di Alcidi della scuderia Speed Motor – al volante della Mini John Cooper Works preparata da Mini Roma by Caal Racing – è stata legittimamente riconosciuta dopo un paio di ore dalla conclusione della gara e a seguito del ricorso presentato dal pilota di Todi, accompagnato nella circostanza dal presidente della Speed Motor, Tiziano Brunetti. La decisione del collegio dei commissari sportivi, pubblicata alle 18.20 di domenica 30 luglio, ricorda l’urto fra le due vetture e la penalità di 25 secondi comminata ad Alcidi, da aggiungere al tempo stabilito in gara 2, poi però nel punto successivo del preambolo riporta quanto segue: “rilevato che da un attento esame dei filmati di gara, nonché della camera car della vettura numero 54 (quella appunto di Alcidi n.d.a.) emergeva che l’uscita di pista della numero 52 era dovuta a una sua esclusiva responsabilità”, cioè a una manovra dello stesso Gentili. È la frase chiave che scagiona Alessio Alcidi, senza ovviamente colpevolizzare nemmeno Gentili. Ma ecco la parte finale: “Sentito il concorrente” e visti diversi articoli dei regolamenti inerenti alla velocità in circuito, “decide di revocare la penalità in tempo di 25 secondi aggiunti al tempo di gara 2 e dà mandato al direttore di gara e ai cronometristi di modificare la classifica in tal senso”. Alessio Alcidi è dunque primo, davanti a Simone Iaquinta e a Massimo Zanin, come esattamente hanno sentenziato i 25 minuti più un giro nel circuito di Magione. Un verdetto, quest’ultimo, che riapre per intero il campionato quando alla conclusione mancano ancora due tappe e quattro gare, a Vallelunga il 23 e il 24 settembre e al Mugello il 7 e l’8 ottobre prossimi: Simone Iaquinta ha raggiunto in testa alla classifica della classe “Pro”, con 99 punti, Gianluca Calcagni e Filippo Maria Zanin e Alessio Alcidi segue a quota 89. Tre vetture racchiuse nel giro di 10 punti, con ancora 80 a disposizione.