Il Rally Tirreno Messina assegna Coppa Italia ACI Sport
Top Competition e tutte le realtà partner hanno pianificato numerose facilitazioni per tutti. Dal 14 al 16 novembre in Sicilia tutti i finalisti in arrivo dalle 10 zone italiane, ma la gara è aperta a tutti gli equipaggi. tutto su topcompetition.it . Garantita la massima copertura mediatica
Ufficio Stampa 30 Settembre 2025
Messina – Il 22° Rally Tirreno Messina tra il 14 ed il 16 novembre 2025 assegna la Coppa Italia Rally ACI Sport. La finale nazionale dove convergono tutti i migliori delle classifiche assolute, di gruppo e classe in arrivo dalle 10 zone in cui è suddivisa l’Italia dei rally. Alla gara possono naturalmente iscriversi tutti, quanti vorranno assaporare il fascino unico di un evento che riporta in modo prestigioso ed esclusivo le auto da rally in riva allo stretto e sulle strade circostanti, già teatro di sfide internazionali. Le iscrizioni si apriranno il prossimo giovedì 16 ottobre e si chiuderanno venerdì 7 novembre.
Gli organizzatori di Top Competition in piena interazione con l’Automobile Club peloritano, con la Città Metropolitana di Messina, l’Amministrazione della Città dello Stretto e di tutte le località coinvolte, ha pianificato attentamente ogni facilitazione per accogliere equipaggi, team, addetti ai lavori in genere ed anche il numeroso pubblico. Il lavoro di preparazione ed organizzazione è in coso da diversi mesi e la squadra di partner pubblici e privati è collaudata e coesa, con una spiccata condivisione d’intenti al servizio dello sport e della promozione del territorio.
Sul sito topcompetition.it il programma, tutte le convenzioni attive con le Compagnie di navigazione e con tutte le strutture ricettive, che permettono di programmare al meglio la trasferta messinese da accompagnare certamente all’occasione per scoprire luoghi dalla bellezza nota in tutto il mondo.
Verifiche e parco assistenza presso il Palarescifina, al polo sportivo messinese. Centro servizi e Direzione Gara presso il Palazzo della Città Metropolitana di Messina.Undici prove speciali che saranno percorse tre volte.Un percorso dalla grande storia e dal fascino immutato per spettacolarità e selettività. Undici i tratti cronometrati con due prove, “Le Masse” e “Reginella” nella serata di sabato 15 dopo lo start in una delle cornici più iconiche come la Piazza del Duomo di Messina con il Campanile famoso nel mondo. Domenica 16 altre 9 Prove speciali: “Peloritani” da percorrere due volte, “Roccavaldina” e Rometta da percorrere tre volte e “Campo Italia” con un unico passaggio.
Un territorio ampio capace di offrire diversi aspetti e di essere scoperto sotto ogni prospettiva, da quella culturale a quella storica ed artistica, alle numerose specialità eno gastronomiche che una zona dalle grandi tradizioni e dall’accoglienza proverbiale coltiva con passione.