• 41ª Pedavena – Croce D’Aune
    Il bilancio del weekend di Valdelsa Classic Motor Club
    Valdelsa Classic Motor Club 26 Settembre 2025

  • Il bilancio del weekend di Valdelsa Classic Motor Club

    Impegno su più fronti per la scuderia senese Valdelsa Classic Motor Club lo scorso weekend con i piloti giallo – blu impegnati nel Campionato Italiano Velocità Montagna Nord alla 41esima Pedavena – Croce d’Aune, gara valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna Nord e all’ Autodromo di Magione in occasione del penultimo appuntamento del Trofeo Italia Classico e Storico.

    Sulle Alpi Bellunesi presente il fiorentino Matteo Bacci sull’ Alfa Romeo Giulietta del team Bacci Trasmissioni Meccaniche il quale, ha conquistato un meritato primo posto di classe 3000, il decimo di gruppo E1 ed il sessantaquattresimo assoluto su quasi duecento iscritti.
    Sui quattro chilometri e quattrocento metri che, da Pedavena porta al Passo Croce d’ Aune, il portacolori di Valdelsa Classic Motor Club nonostante il comportamento un po’ altalenante della vettura è riuscito a crescere sin dalle prove cronometrate fino alla gara.
    Sul tracciato umbro di Magione invece sono scesi in pista ben cinque piloti dove, nel Trofeo Italia Classico il sardo Gian Maria Sulas su Wolf si è dovuto ritirare a causa di problemi ai freni al quarto giro mentre il senese Alessio Bacci su Renault Clio ha tagliato il traguardo in prima posizione di classe AS 2000 come l’aretino Andrea Sorbi, con la vettura gemella, che ha ottenuto sempre il primo posto di classe Racing Start.

    In quello Storico invece il romano Mimmo Giovannetti su Mini Cooper S si è dovuto ritirare per la rottura di un braccetto della sospensione ma, avendo percorso il 70% di gara, si è classificato primo di classe H2 SIL 1300.
    L’altro compagno di scuderia, il senese Franco Ermini su Escort Lotus MK1 è arrivato primo di classe GT 1600. Presente sul tracciato umbro anche il fiorentino Gianni De Francesco con la Renault 5 GT che però ha effettuato solamente le prove del sabato, in vista del prossimo appuntamento in salita alla Castellana.
    Ma per i piloti giallo – blu è già tempo di tornare dentro l’abitacolo delle loro vetture infatti questo fine settimana gli aspetta la 52esima Cronoscalata della Castellana ad Orvieto, che vedrà in gara sempre il fiorentino Matteo Bacci sulla “gialla” Alfa Romeo Giulietta, il reatino Francesco Cervelli su Peugeot 206, il milanese Andrea Pezzani su Osella Pa21 ed i fiorentini Gianni De Francesco e Marco Verrilli sulle loro Renault 5 GT Turbo.

    Sempre in terra umbra ma a difendere la classifica del Campionato Italiano Velocità Montagna Autostoriche troveremo invece l’eugubino Marco Frenguellotti sull’ Abarth 850 TC ed i senesi Giorgio Campanini su Peugeot 205Rallye e Franco Catalano su Lucchini SN86.
    Dall’ Umbria all’ Emilia Romagna dove nello stesso weekend andrà in scena anche il 4° round del Campionato Italiano Velocità Autostoriche in Circuito a Imola con il fiorentino Andrea Quercioli su BMW 2002 Ti, il milanese Giovanni Bassi su Peugeot 205, il romano Francesco Ramacciotti su Austin Cooper S oltre ai due equipaggi del progetto di Valdelsa Academy “Senior & Young” con la coppia già rodata firmata dal presidente, il fiorentino e presidente di Valdelsa Classic Massimo Pucci e dal giovane teatino Giuseppe Di Fazio a dividersi la veloce Mini Marcos GT 1300 insieme all’ altro equipaggio all’ esordio formato dal ternano Angelo De Angelis insieme all’ altro “Young” teatino Daniele Di Fazio a bordo della Davrian MK4.
    Il nuovo progetto di Valdelsa Classic Motor Club si è confermata un esempio virtuoso di come avvicinare le nuove generazioni al motorismo storico, unendo tradizione e innovazione, che ha già dato i suoi frutti nei precedenti appuntamenti in circuito e che proseguirà fino alla fine del campionato con grande impegno e soddisfazione.




  • Ultime 10 gare effettuate

  • Cerca un Calendario


  • Altre Notizie
    La Targa Florio Classica 2025 scalda i motori
    Rievocazione
    Ufficio Stampa 30 Settembre 2025
    72° Rallye Sanremo, mille motivi per essere della partita
    Rally
    Ufficio Stampa 30 Settembre 2025
    Presentato il 26° Prealpi Master Show
    Rally
    Ufficio Stampa 30 Settembre 2025
    Il Rally Tirreno Messina assegna Coppa Italia ACI Sport
    Rally
    Ufficio Stampa 30 Settembre 2025