Il 26° Prealpi Master Show scelto come finale dei Trofei N5 Italia
A meno di due settimane dall’apertura delle iscrizioni, fissata alle 8.00 di venerdì 14 novembre prossimo, il 26° Prealpi Master Show del 13 e 14 dicembre 2025 è stato scelto come finale a coefficiente doppio dei Trofei N5 Italia ideati da Alfredo “Dedo” De Dominicis
Roberto Bona 3 Novembre 2025
NELLA FOTO di Flavio Casoni: un passaggio di Romagna-Lamonato nell’edizione 2024.
Falzè di Piave (TV) – Fra poco meno di due settimane il 26° Prealpi Master Show si metterà ufficialmente in moto. Alle 8.00 di venerdì 14 novembre prossimo, infatti, è fissata l’apertura delle iscrizioni alla classica e seguitissima competizione rallistica di fine stagione, autentico “gioiello di famiglia” del Motoring Club, che si disputerà sabato 13 e domenica 14 dicembre 2025 e per due giorni farà degli sterrati del Quartier del Piave l’ideale paradiso degli specialisti e degli appassionati dei rally su sterrato. Intanto, proprio in questi giorni, il gruppo di grandi appassionati presieduto da Nicola Narduzzo ha ottenuto un importante riconoscimento alla passione e competenza che profonde nell’organizzare la gara: il 26° Prealpi Master Show è stato scelto come gara finale, a coefficiente raddoppiato, dei Trofei N5 Italia organizzati anche in questa stagione da M33 sotto l’egida del loro ideatore, Alfredo “Dedo” De Dominicis.
Nell’annunciare grosse novità per l’edizione 2026 dei Trofei N5, l’ingegnere e pilota teramano ha così motivato la scelta del Prealpi quale gara che assegnerà il titolo assoluto 2025: “Il nostro è un trofeo che mette a confronto, con un format molto particolare, piloti più a proprio agio sull’asfalto e quelli che preferiscono lo sterrato. Dovevo scegliere una finale in dicembre che accontentasse entrambe le ‘categorie’, ma gare a percorso misto in Italia non ci sono e così ho raccolto le istanze dei partecipanti al trofeo e alla fine la scelta è caduta sul Prealpi Master Show. Quella di Sernaglia è una gara da sempre molto amata, gradita dai piloti e con una accoglienza unica da parte del pubblico. Da parte mia è anche un piccolo regalo che ho voluto fare al caro Gabriele Favero, persona fantastica a cui sono da sempre molto legato e che tanto ha dato al nostro sport. Ora la macchina organizzativa del Motoring club è presieduta da Nicola Narduzzo, che lavora alacremente e con grande serietà sulla loro creatura. La competizione avrà un format sperimentale che, sono certo, piacerà ai nostri finalisti”. In questa stagione il Trofeo N5 Asfalto si è corso al Rally della Lanterna, al Piancavallo e al Rally Città di Bassano con il successo finale di Milko Pini e Claudia Chiusole, su Ford Fiesta della Power Brothers; invece il Trofeo N5 Terra, che dopo i Rally Val d’Orcia e San Marino vede al comando David Bizzozzero e Denis Tosetto, su Citroen DS3, si concluderà il 23 novembre prossimo con il Rally del Brunello.
L’edizione 2025 del Prealpi Master Show si articolerà su un percorso complessivo di poco superiore ai 106 chilometri, con partenza dal Parco Assistenza situato in viale Europa, nella zona industriale di Farra di Soligo (primo equipaggio alle 08.10 di domenica 14 dicembre) ed arrivo nella centralissima Piazza del Municipio di Sernaglia della Battaglia (primo concorrente alle 15.00 di domenica 14 dicembre). In totale gli equipaggi saranno chiamati a cimentarsi, fra i quartieri e le sponde del Piave, lungo 42,75 chilometri di prove speciali, con tre passaggi sui 7,45 della “San Tiziano” e due passaggi sui 10,20 della “Le Rive”. Gustoso antipasto del fine settimana a tutto sterrato sarà rappresentato dal velocissimo shakedown, in programma sabato 13 dicembre, dalle 12.30 alle 16.30 su un tratto di 2 chilometri e 100 metri che potrà essere affrontato per un massimo di quattro passaggi.