Già numerose le iscrizioni alla gara del 15 e 16 novembre, Finale Nazionale Coppa Italia Rally ACI Sport organizzata da Top Competition, che ha diramato online programma, mappe e tabelle di gara. Presentazione ufficiale venerdì 7 novembre alle ore 11:00 al Comune.
Torregrotta (ME) – Il 22° Rally Tirreno-Messina affascina e convince sin dalle prime battute. Appena aperte le iscrizioni, sono già numerose le adesioni pervenute alla Top Competition da parte dei finalisti delle dieci zone tricolori e dei tanti equipaggi non finalisti che vogliono essere presenti a un confronto di così alto livello. La gara, organizzata in collaborazione con l’Automobile Club Messina che andrà in scena il 15 e 16 novembre sarà quindi teatro di sfide di altissimo spessore agonistico, con i migliori equipaggi delle varie zone pronti a confrontarsi sia per la classifica assoluta sia nelle rispettive classi di appartenenza, riportando in Sicilia una delle manifestazioni più significative della stagione rallystica nazionale.
Venerdì 7 novembre alle ore 11:00, nella Sala Ovale del Comune di Messina, si terrà la presentazione ufficiale alla stampa dell’evento, alla presenza del Sindaco Federico Basile delle autorità cittadine, dei rappresentanti di ACI Sport, dei maggiori partner e dell’organizzazione. Da alcuni giorni sono disponibili online sui siti topcompetition.it e acisport.it il programma ufficiale e tutti i documenti di gara, comprese le agevolazioni per trasporti navali e strutture ricettive convenzionate.
La manifestazione entra nel vivo da venerdì 14 novembre, quando i team potranno fare ingresso in parco assistenza nel piazzale antistante il Palasport “Giuseppe Rescifina” di Messina, in via degli Agrumi. Contemporaneamente gli equipaggi potranno effettuare le ricognizioni del percorso con vetture di serie, nel pieno rispetto delle norme del Codice della Strada e sotto la sorveglianza dei Commissari di Percorso. L’evento conta sul fondamentale contributo della Protezione Civile comunale, indispensabile per la portata e l’impatto sul territorio locale della competizione di caratura nazionale.
Sabato 15 novembre, dalle 7:00 alle 14:00, si terranno le verifiche sportive e tecniche, con precedenza per gli equipaggi che parteciperanno allo shakedown, previsto sulla parte centrale della prova “Peloritani”, lunga 2,38 km, dove saranno consentiti un massimo di quattro passaggi. Nel pomeriggio seguirà la pubblicazione dell’elenco dei verificati e dell’ordine di partenza, quindi alle 16:00 il briefing con la Direzione Gara, sempre al Palasport.
La Direzione Gara e la Sala Stampa saranno operative presso la sede della Città Metropolitana di Messina, in Corso Cavour 86, a pochi passi da Piazza Duomo, dove, poche ore più tardi, comincerà lo spettacolo.
Lo show del Rally Tirreno-Messina prenderà vita sabato 15 novembre con l’arrivo dei protagonisti in Piazza Duomo, nel cuore della città, per la cerimonia di partenza alle ore 18:01. Un contesto di grande fascino, che unirà l’atmosfera storica del centro cittadino al calore del pubblico e alla presenza delle autorità, pronte a dare il via al weekend tricolore. La sfida sportiva entrerà subito nel vivo con due prove in notturna, Le Masse di 3,40 km alle ore 18:37 e Reginella di 4,10 km alle 19:06, prima del rientro in Piazza Duomo per il riordino notturno alle 20:30.
Domenica 16 novembre la gara proseguirà su un percorso tecnico e spettacolare tra i Peloritani e la costa tirrenica, per un totale di oltre 83 km di prove speciali. I tratti più attesi saranno Peloritani alle 9:00 e alle 12:26, Roccavaldina con tre passaggi alle 9:48, 13:14 e 16:40, Rometta con tre passaggi alle 10:11, 13:37 e 17:03 e Campo Italia alle 15:42.
L’arrivo e la cerimonia di premiazione finale si terranno alle 17:45 in Piazza Duomo, cuore pulsante della città, dove si concluderà un fine settimana di sport e spettacolo.
La Top Competition, in stretta sinergia con ACI Sport e con il supporto dell’Automobile Club Messina, sta lavorando con grande meticolosità all’organizzazione dell’evento, che vede al fianco Comune, Città Metropolitana, l’Assessorato allo Sport della Regione Siciliana e la Presidenza ARS, insieme a un ampio gruppo di partner pubblici e privati.
Sul piano comunicativo è prevista una copertura capillare con live su ACI Sport TV (228 Sky e 52 Tivùsat) e dirette streaming, servizi su testate nazionali e regionali e un’attività social costante, per raccontare l’intera manifestazione e valorizzare il territorio messinese in ogni suo aspetto.