• home
    I risultati degli italiani presenti alla Rechbergrennen 2016
    Una nutrita pattuglia di piloti italiani hanno partecipato alla gara austriaca valida come seconda prova dell'European Hill Climb Championship 2016
    Niki Mazzara 26 Aprile 2016
  • Nella seconda gara del Campionato Europeo della Montagna svoltasi in Austria, sul percorso di 5050 metri che da Tulwiz portano a Rechberg, diverse sono state le partecipazioni di piloti italiani.
    Infatti, oltre ai già citati Merli, Faggioli e Macario, nelle moderne il 13° posto assoluto è stato appannaggio di Fulvio Giuliani che ha anche ottenuto il 2° posto nel gruppo E2SH dietro al locale Hannes Zenz.

    giuliani

    Fulvio Giuliani

    Scorrendo la classifica finale, al 18° posto assoluto il veronese Franco Bertò con la sua Tatuus Renault di classe 1600. 21° Assoluto e primo delle CN Marco Capucci con l’Osella 2000 del Team Faggioli.

    berto

    Franco Bertò

    40° posto nella finale assoluta e 3° di gruppo N per Antonino Migliuolo “O Play” dietro al serbo Nikola Miljkovic ed all’austriaco Dieter Holzer.

    migliuolo

    Antonino Migliuolo

    Conclude la classifica italiana delle moderne Alex Leardini con la sua Honda Civic, vincitore della classe 1600 del gruppo A.

    leardini

    Alex Leardini

    Tra le vetture storiche, oltre ai già citati Stefano e Simone Di Fulvio e Uberto Bonucci, 10 posto generale per Roberto Turriziani con l’Osella PA N Sport Nazionale 1° in D10-3000, 13° posto per Giuliano Palmieri con la Porsche Carrera RSS 1° in B6+2000,

    palmieri

    Giuliano Palmieri

    35° posto per Lucio Gigliotti con la Fiat 128 1° in B2-1150, 39° posto assoluto per Enrico Lena con la LANCIA Fulvia Coupe HF1.6 2° in B4-1600,

    viel

    Antonio Viel

    40° posto per Antonio Viel e la sua splendida Osella PA9 1° in C4-2000, 44° posto per Florian Rottonara con la FIAT Giannini 650NP 1° in B1-850, 55° posto per Georg Prugger con una ALTA STR4 OHC S 2° in A5-2000, 56° posto per Fernando Morselli con la Volkswaghen Golf 16S 6° in C2-2000 ed infine 57° posto assoluto per Roberto Raimondi con l’Alfa Romeo GT Junior 1.6 4° in B4-1600.

    vivalda

    Guido Vivalda

    I problemi patiti sin dalle prove ufficiali hanno costretto uno sfortunato Guido Vivalda e la sua Fiat 128  a non prendere parte alla gara.


  • Cerca un Calendario


  • Altre Notizie
    Il 53° San Marino Rally apre le iscrizioni
    Rally
    Ufficio Stampa 15 Giugno 2025
    Quarto posto per Paolo Andreucci al Rally della Lanterna
    Rally
    Ufficio Stampa 15 Giugno 2025