- CIVM
- TIVM CENTRO-NORD
- 2° Trofeo Coppa della Consuma
- 61ª Alghero Scala Piccada
- 52ª Verzegnis – Sella Chianzutan
- 32° Trofeo Scarfiotti
- 21ª Levico Vetriolo Panarotta
- 52° Trofeo Vallecamonica
- 72ª Trento Bondone
- 62ª Coppa Paolino Teodori
- 58ª Rieti Terminillo
- 58° Trofeo Luigi Fagioli
- 49ª Alpe del Nevegal
- 61ª Cronoscalata Svolte di Popoli
- 41ª Vittorio Veneto Cansiglio
- 39ª Pedavena – Croce D’Aune
- 32ª Iglesias – S. Angelo
- 46ª Cividale Castelmonte
- 50ª Cronoscalata della Castellana
- 31ª Salita del Costo
- TIVM SUD
- CEM
- CIVSA
- COPPA FIA
- CEM STORICHE
- ALTRE MODERNE
- ALTRE STORICHE
- ESTERO
Grandi sfide per Cubeda Corse a Gubbio in CIVM
Catania – Weekend di grandi impegni in un’edizione storica del Trofeo Luigi Fagioli per la Cubeda Corse in Umbria. La classica salita di Gubbio celebra 50 edizioni dal 21 al 23 agosto e il team catanese si prepara alle sfide che coinvolgeranno tre suoi portacolori: i due catanesi Cubeda e Riso e il calabrese di stanza a Bari Giuseppe Aragona.
Domenico Cubeda è protagonista in stagione di grandi vittorie e podi assoluti sia in CIVM sia in TIVM al volante dell’Osella PA2000 Honda preparata da Paco74 iscritta nel gruppo E2/B in classe 2000. Il forte driver etneo, campione siciliano in carica, non è voluto mancare a un appuntamento così speciale programmando il suo debutto assoluto nella cronoscalata umbra, tappa cruciale del Campionato Italiano Velocità Montagna. Per questo sono attesi a Gubbio tutti i migliori specialisti, rendendo il weekend di Cubeda particolarmente impegnativo, anche se il portacolori della scuderia presieduta da papà Sebastiano si dice entusiasta alla vigilia della nuova esperienza e pronto a “studiare” bene il tecnico e “fulmineo” tracciato eugubino, “dove sarà una questione di decimi e dove quindi non possiamo permetterci la minima sbavatura, anche perché il percorso favorisce molto di più le cilindrate da 3000cc”, commenta. Sempre in E2/B, ma in classe 1300, si schiererà al via Santo Riso. Il driver catanese è spesso impegnato nel gruppo delle “piccole” Bicilindriche, ma per l’occasione, come sperimentato in passato, ha scelto l’agile biposto Radical SR4, sulla quale dovrà riprendere confidenza anche con il percorso già affrontato un paio di stagioni fa.
Nel gruppo E1 Italia, quello delle vetture Turismo più elaborate, si ripresenta in CIVM Giuseppe Aragona, che tante volte ha portato sul podio della classe 1600 il nome della Cubeda Corse lungo tutto il Tricolore. Il cosentino di stanza a Bari sta facendo faville con la Peugeot 106 che cura insieme a papà Franco in collaborazione con il preparatore calabrese Santino Pettinato ed è in lotta per la leadership della classe. Per lui, dunque, il Trofeo Fagioli rappresenta un appuntamento cruciale in ottica CIVM ma anche l’occasione di confermarsi ancora una volta protagonista ai vertici come talentuoso e spettacolare interprete della velocità in salita. Il tracciato umbro misura 4150 metri di pura adrenalina. Il fine settimana scatta con le verifiche tecniche e sportive venerdì. Sabato due manche di prove a partire dalle 10.30 e domenica 23 agosto gara-1 alle 10.00 e start di gara-2 a seguire.
Ultimi Articoli
Ultime Gare Effettuate
Cerca un Calendario

iscritta al n. 334 del Registro Stampa
del Tribunale di Trapani in data 19/11/2010
Editore - Team Italia srl
Redazione - Viale Regione Siciliana n°111 - 91100 Trapani
Contattaci: info@cronoscalate.it o info@cronosalite.it