• Già 250 gli iscritti alla 71ª Trento Bondone
    Nuove misure di sicurezza lungo il tracciato
    Pegaso Media 21 Giugno 2022
  • La corsa verso la 71ª edizione della «Trento Bondone» è ormai giunta a una decina di giorni dal propria conclusione. Venerdì 1 luglio, nella nuova collocazione individuata accanto al MUSE, si svolgeranno le verifiche tecniche e sportive, sabato si disputeranno le due sessioni di prove e domenica la gara, al solito in un’unica manche. Benché la Scuderia Trentina possa fare affidamento su una macchina organizzativa rodatissima, ci sono sempre tantissimi aspetti da curare nei dettagli e ogni anno si presentano delle novità che richiedono sforzi aggiuntivi, quindi non si può dare mai nulla per scontato.

    La grande attesa è alimentata anche dal ritorno del pubblico lungo il tracciato dopo un anno di stop, il 2020, e un’edizione a porte chiuse, alla quale si accompagna la speranza che tutti gli spettatori osservino scrupolosamente le norme di comportamento da tenere nell’area adibita a percorso di gara, soprattutto per quanto riguarda gli spazi da occupare e quelli interdetti per motivi di sicurezza. In particolare dopo la località Norge, intorno al 15° chilometro di gara, sarà allestita sulla destra della carreggiata un’area transennata nella quale gli spettatori dovranno rimanere a una ventina di metri di distanza dalla strada. Si tratta di misure imposte dalla federazione internazionale la cui inosservanza può portare alla sospensione della competizione.

    Sempre a proposito del percorso, sono state ulteriormente aumentate le misure di sicurezza a favore dei piloti, montando due nuovi guardrail al chilometro 12 nonché sopra Vaneze. La Provincia in questi giorni sta anche provvedendo a rinnovare il manto stradale deteriorato, sostituendo circa un chilometro di asfalto. Va aggiunto che le postazioni saranno portate da 60 a 68 e che le balle di fieno posizionate lungo i 17 chilometri passeranno da 15 a 60, quadruplicando il proprio numero. Tutti dati che descrivono un incremento delle misure di sicurezza di una competizione che, sotto questo profilo, è sempre stata fra le più virtuose del circus italiano e di quello europeo.
    Per quanto concerne gli iscritti, il numero di richieste ricevute dalla Scuderia Trentina ha già superato quota 250, quindi si sta andando a grande velocità verso il “sold out”, dato che la cifra finale non potrà comunque superare quota 280. L’ennesima dimostrazione di quanto rimanga prestigiosa la «Trento Bondone».

    Un’altra novità di questa edizione sarà la presenza di una ventina di vetture con motore elettrico all’interno della parata che precederà la gara di domenica, una sfilata promossa dall’Apt Trento e Monte Bondone, dal Gruppo Itas e dalla Federazione Italiana Concessionari Auto.
    Il primo appuntamento ufficiale della 71ª edizione è in programma già nella giornata di giovedì prossimo (23 giugno), quando la competizione sarà presentata in Piazza Fiera a partire dalle ore 18.30, una cerimonia che sarà seguita dalla premiazione da parte di Aci Sport dei piloti trentini distintsi nella stagione 2021.


  • Ultime Gare Effettuate

  • Cerca un Calendario




  • Altre Notizie
    Aprono le iscrizioni al 43° Rally Due Valli
    Rally
    Ufficio Stampa 1 Maggio 2025
    Carmine Barbone soddisfatto a metà
    Formula Challenge
    Drcsportmanagement 1 Maggio 2025
    Rally Therapy 2025 – emozione, inclusione e motori
    Altro
    Matteo Bellamoli 29 Aprile 2025
    Paolo Andreucci pronto per il Rally Adriatico
    Rally
    Ufficio Stampa 29 Aprile 2025